Marketing

  • 20 Ottobre 2017

    Tecnologia "One Step" per polimeri stirenici ad alte prestazioni

    Un impianto pilota “One Step, basato su una tecnologia innovativa destinata allo sviluppo di polimeri stirenici ad alte prestazioni, è stato inaugurato da Versalis a Mantova il 18 ottobre. L’impianto pilota replica in dimensioni ridotte i grandi impianti industriali e la tecnologia “One Step”, frutto della ricerca Versalis, consente di…
  • 19 Ottobre 2017

    Alleanze strategiche fra imprese: aspetti legali, fiscali e organizzativi

    Il 22 novembre Amaplast organizza per i propri associati una giornata di approfondimento sulle alleanze strategiche fra imprese. L’incontro, che avrà luogo presso la sede dell’associazione ad Assago Milanofiori (Milano), prevede, dopo la registrazione dei partecipanti, un seminario con l’intervento di tre esperti in tematiche...
  • 18 Ottobre 2017

    Mossi Ghisolfi chiede il concordato preventivo

    L’annuncio da parte di Mossi Ghisolfi è arrivato il 17 ottobre: otto società italiane del gruppo - Mossi & Ghisolfi, M&G Finanziaria, Biochemtex, Beta Renewables, Italian Bio Products, IBP Energia, M&G Polimeri e Acetati Immobiliare - hanno depositato avanti al Tribunale di Alessandria il ricorso per l’ammissione alla procedura di…
  • 17 Ottobre 2017

    Weerg porta a tre le stampanti 3D del proprio parco macchine

    A tre mesi dall’installazione della prima stampante 3D HP Jet Fusion 4200, Weerg.com - servizio di lavorazioni CNC e 3D online - ha aggiunto alle sue dotazioni in funzione presso lo stabilimento di Marghera (Venezia) altre due stampanti dello stesso tipo, incrementando così la propria capacità produttiva. “La richiesta di lavorazioni 3D è andata…
  • 16 Ottobre 2017

    Moretto premiata come migliore PMI della provincia di Padova

    Il “Premio Industria Felix - Il Veneto che compete” è stato conferito a Moretto, che è stata nominata migliore PMI della provincia di Padova. L’azienda, con sede a Massanzago (Padova) e filiali in tutto il mondo, da oltre 35 anni ricerca, sviluppa e costruisce automazioni per la trasformazione delle materie plastiche. Il premio...
  • 13 Ottobre 2017

    Bandera migliora i servizi post vendita

    La fidelizzazione del cliente secondo Bandera oggi non può passare che attraverso la sua soddisfazione e cura, aspetti ritenuti alla base di una moderna attività di costruzione e fornitura di impianti industriali. Per questo, il costruttore varesino ha recentemente avviato il miglioramento del servizio di...
  • 12 Ottobre 2017

    Buon compleanno: il K ha 65 anni

    Il Re è morto, lunga vita alla Regina: gli spettatori televisivi britannici condividono l’emozione di Elisabetta II quando sale al trono nel 1952 a soli 27 anni, dopo la morte del padre, Re Giorgio VI. Il mondo si unisce al lutto del popolo argentino per la morte della amata Evita Peron, moglie del suo presidente, e protesta contro la...
  • 12 Ottobre 2017

    Industria 4.0: integrare in modo digitale i processi di business

    Per progettare e definire nuovi modelli di business a servizio delle smart factory, l'Osservatorio Industria 4.0 identifica fondamentale la “capacità di integrare digitalmente i processi di business con clienti e fornitori lungo la supply chain”. La tematica delle giacenze di magazzino, siano esse materie prime inutilizzate o...
  • 11 Ottobre 2017

    I laminati Aecore inseriti nell’ADI Design Index 2017

    Gli innovativi laminati termoplastici Aecore sviluppati da Alfatherm per i settori dell’architettura e del design sono stati inseriti nell’ADI Design Index 2017, pubblicazione che raccoglie i prodotti candidati al Premio Compasso d'Oro ADI 2018 e al Premio Nazionale per l’Innovazione, patrocinato dalla Presidenza della Repubblica. Tali...
  • 11 Ottobre 2017

    Tre centri di lavoro per granulatori più efficienti

    Con l’installazione di tre centri di lavoro ad alta precisione completamente automatizzati presso la propria sede di Bredaryd, in Svezia, per un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro, Rapid Granulator sta incrementando la capacità produttiva di componenti per le sue macchine e il controllo sulle tolleranze, migliorando la...
  • 10 Ottobre 2017

    Gomme tradizionali e TPE per il settore auto a confronto

    Il 25 ottobre, al Palazzo delle Stelline di Milano, Assogomma organizza la giornata di formazione “Le gomme termoplastiche in applicazione: un confronto con le gomme tradizionali nel settore automotive”, coordinata da Maurizio Galimberti del Politecnico di Milano e animata dalle relazioni di vari rappresentanti aziendali sulle principali e più...
  • 10 Ottobre 2017

    Cinquant’anni per la stampa e la decorazione

    Azienda con sede a Reggio Emilia, specializzata nella costruzione e nella vendita di macchine per la decorazione e la stampa di contenitori in plastica, Moss ha tagliato il traguardo dei cinquant’anni di attività. Per celebrare questa importante ricorrenza, all’inizio di ottobre si è tenuta una festa cui hanno preso parte...
  • 09 Ottobre 2017

    Un programma completo inject 4.0

    L’Industria 4.0 irrompe nel mondo dello stampaggio a iniezione. Engel dimostrerà come utilizzare al meglio questo potenziale dal 17 al 21 ottobre presso lo stand 5204, padiglione A5 a Fakuma 2017, Friedrichshafen, Germania. I visitatori avranno la possibilità di provare di persona i prodotti inject 4.0 sulle macchine esposte in funzione in fiera e…
  • 09 Ottobre 2017

    Appuntamento sulle novità interpretative della Direttiva Macchine 2017

    Investire sulle risorse umane per essere più competitivi: questo è l’intento con cui Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma) dal 2014 aderisce alla Scuola Beni Strumentali SBS Academy e propone con successo alle proprie aziende associate percorsi formativi mirati...
  • 09 Ottobre 2017

    Gian Luca Galletti visita la sede di Basf a Ludwigshafen

    Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, ha visitato il 5 ottobre il quartier generale Basf a Ludwigshafen, in Germania, il polo chimico integrato più grande al mondo. Il Ministro Galletti è stato accolto da Saori Dubourg, membro del consiglio direttivo di Basf e accompagnato da una delegazione di...
  • 09 Ottobre 2017

    A Francoforte la produzione additiva mondiale

    Fiera dedicata alla produzione additiva, dal design alla produzione di serie, formnext powered by tct è in programma dal 14 al 17 novembre presso il quartiere fieristico di Francoforte (Germania). Giunta alla terza edizione, la manifestazione si sta affermando come appuntamento sempre più importante per...
  • 09 Ottobre 2017

    Un momento di incontro e confronto per il settore della chimica

    L’11 e il 12 ottobre, all’hotel Poliziano Fiera di Milano, è in programma la prima edizione di ChimicaWeb, manifestazione dedicata al mondo della chimica a 360°, organizzata dal portale www.chimicaweb.com per proporre un momento di incontro e confronto tra le realtà operanti nell’industria chimica e sull’andamento del settore, in particolare...
  • 05 Ottobre 2017

    Nuovo presidente per l’industria petrolchimica europea

    Dal 30 settembre alo 3 ottobre si è svolta a Berlino l’assemblea annuale di Epca, l’associazione dell’industria petrolchimica europea, che ha eletto Marc Shuller suo nuovo presidente al posto di Tom Crotty, giunto al termine del suo mandato. Già vice presidente dell’associazione, Shuller, 57 anni, laureato presso...
  • 05 Ottobre 2017

    Trent’anni di crescita in Italia

    Sono ormai passati tre decenni dal giorno in cui una lungimirante società d’ingegneria austriaca - specializzata in elettronica di controllo e sistemi per l’automazione industriale - decise di investire nel nostro Paese. In questi trent’anni, quello che è nato come un dinamico gruppo di sole tre persone è cresciuto fino a sfiorare i 100 dipendenti…