Lavorazioni CNC: dal singolo prototipo a 250 pezzi con un click

Piattaforma online per lavorazioni CNC partendo da file CAD 3D, Weerg.com ha recentemente inserito anche la plastica tra i materiali lavorabili, arricchendo la gamma di quelli offerti per la realizzazione di articoli e componenti. Dopo l’annuncio dell’avvio della strategia di internazionalizzazione con il lancio della versione inglese, la piattaforma continua ad ampliare i propri orizzonti proponendo lavorazioni in POM e PA, ordinabili online con la garanzia di una qualità al 100% made in Italy.
L’interfaccia di Weerg.com è semplice ed efficiente: è sufficiente inviare via web il file del progetto in uno dei numerosi formati più diffusi di CAD 3D e la richiesta viene immediatamente elaborata. Dopo la verifica da parte della piattaforma, l’ordine viene messo in lavorazione e consegnato, senza costi aggiuntivi, in un tempo compreso tra 5 e 15 giorni lavorativi.
“Il dialogo costante con l’utenza attraverso i social media e la chat ci permette di raccogliere quotidianamente richieste e desiderata. La lavorazione della plastica è sicuramente nella lista dei desideri della clientela potenziale e includere questa opzione è stato nelle nostre intenzioni sin dall’inizio. Per garantire qualità eccellente a tutti i livelli, abbiamo messo in atto una strategia di sviluppo per fasi che ha visto in prima battuta l’implementazione di processo con le attrezzature di ultima generazione, per poi procedere con l’introduzione progressiva dei diversi materiali, fino ai manufatti in plastica”, spiega Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg.com.
Nel sito produttivo di Weerg.com a Marghera (Venezia), la
filiera dedicata alla plastica vede schierati due torni Mazak Integrex
multitasking a 5 assi in continuo, completamente robotizzati, e quattro frese Hermle
C42U con 234 utensili in linea dotate di caricatore a pallet Lang Eco-Compact
20 da 20 slot, configurate con attrezzaggi destinati a questa specifica
produzione con il plus della lavorazione in 5 assi. Queste lavorazioni
soddisfano le richieste di parti e componenti con requisiti tipici di questi
materiali come leggerezza, maneggevolezza ed elasticità.
“Con questa nuova proposta ci rivolgiamo sicuramente ai settori di ingegneria e meccanica in cui siamo già presenti come l'industria automobilistica, aerospaziale, elettronica, medicale e illuminotecnica. Ma siamo certi che il nostro bacino di utenza si rivelerà ben più ampio e che riceveremo ordini da mondi che non avremmo nemmeno potuto immaginare. Sorprese che abbiamo già riscontrato per la lavorazione dell’alluminio, che ha registrato un inaspettato successo nel mondo della bicicletta”, ha aggiunto Rigamonti.
Unendo i benefici della tradizione meccanica ai vantaggi di un servizio basato sull’e-commerce puro, la piattaforma Weerg.com offre massima trasparenza grazie al servizio immediato di preventivazione online, a cui si aggiunge il plus