I Comuni Ricicloni premiati con opere di Lady Be

Tre opere di Lady Be sono state scelte da IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo) come trofei per i vincitori di “Comuni Ricicloni”, l’evento organizzato ogni anno da Legambiente in collaborazione con ANCI, Assobioplastiche, Conai, Utilitalia, Fise Assoambiente, Fise Unire, CiAl, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Rilegno, Consorzio Italiano Compostatori, IPPR e la rivista Rifiuti Oggi la cui premiazione si è svolta a Roma il 27 giugno con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
I tre Comuni che si sono aggiudicati l'opera di Lady Be sono Schio (Vicenza), Greve in Chianti (Firenze) e Bari.
Al Comune di Schio il premio è stato conferito per l’applicazione sistematica della legge del Codice degli Appalti che ha reso obbligatorio l’inserimento dei Criteri Ambientali Minimi per le categorie di acquisto individuate dal Ministero dell’Ambiente, richiedendo che i beni e i servizi acquistati rispondano ai CAM esistenti e provvedendo altresì alla formazione del proprio personale in tema di GPP.
Greve in Chianti è stato premiato per la qualità degli acquisti verdi e l’attuazione delle politiche green a misura di bambino, Nei giardini pubblici di Lamole e Panzano la giunta Sottani ha installato alcuni mesi fa nuovi giochi, tra cui altalene e castelli, interamente realizzati in plastica riciclata.
Bari, infine, è stato premiato per la migliore efficienza della raccolta porta a porta, con un sistema di tracciabilità dell’utenza per una maggiore efficienza e una migliore organizzazione e tariffazione.
A consegnare i premi è stata Maria Cristina Poggesi di IPPR,
che durante la cerimonia ha ricordato il valore del premio consegnato ai tre
Comuni: “A proposito di creare il bello a partire dai rifiuti in plastica vi
segnalo che i premi sono opere uniche fate a mano dall'artista Lady Be che
realizza Mosaici Contemporanei, vere e proprie opere d'arte provviste di
certificato di autenticità".