La graduale eliminazione dei refrigeranti con un elevato GWP (Global Warming Potential) ha portato a orientarsi verso gas alternativi che rispettino gli standard sia ambientali che di sicurezza. Spinta da crescenti attenzione alle tematiche ambientali e pressione normative, l'industria si trova ad affrontare sfide impegnative nella scelta dei refrigeranti più adatti per i sistemi di raffreddamento, necessitando di un equilibrio tra prestazioni e sicurezza. Uno dei temi più discussi quando si confrontano refrigeranti a basso GWP è quello del livello di infiammabilità e delle normative associate.

Frigel, primaria azienda nella costruzione di chiller, ha preso una decisione strategica in merito alla sua ultima linea di prodotti, prossima al lancio, offrendo due distinte opzioni di refrigerante: R-513A non infiammabile e R-290 naturale/infiammabile. Questa scelta riflette il suo impegno per sostenibilità, sicurezza e prestazioni, garantendo agli utilizzatori la possibilità di scegliere la soluzione migliore per le loro esigenze.

La scelta “sicura”: R-513A non infiammabile
La lista di vantaggi del refrigerante R-513A non infiammabile rispetto ai refrigeranti alternativi lievemente infiammabili, come R454B, consente di comprendere la scelta dell’azienda.

R-513A è un refrigerante a basso GWP che mantiene una classificazione di sicurezza A1, non infiammabile, secondo lo standard ASHRAE 34. In confronto, R454B mantiene una classificazione di sicurezza A2L, a bassa infiammabilità, secondo gli stessi standard ASHRAE. Questa differenza fondamentale in termini di infiammabilità e propagazione della fiamma ha diverse implicazioni per design, funzionamento e manutenzione dei chiller.

Con questa scelta, Frigel offre un refrigerante che si allinea alle normative ambientali attuali e a breve termine, senza compromettere la sicurezza.

Trattandosi di un refrigerante non infiammabile, esso riduce considerevolmente il rischio di incendi in caso di perdite o in situazioni in cui possono verificarsi scintille. Questo semplifica i requisiti di progettazione e le misure di sicurezza che devono essere implementate nell'installazione e nel funzionamento dei chiller. 

Altro vantaggio significativo è rappresentato dalla ridotta complessità nella manutenzione e nella formazione del personale. Quando si maneggia un refrigerante non infiammabile come l'R-513A, infatti, i tecnici non necessitano di una formazione specifica per la gestione di sostanze infiammabili, riducendo i costi e minimizzando i tempi di inattività durante la manutenzione.

Sebbene l'R454B possa offrire una maggiore efficienza energetica in alcune applicazioni, la differenza in termini di prestazioni può essere superata attraverso un design efficace e innovativo.

In definitiva i chiller che utilizzano refrigerante R-513A offrono un buon equilibrio tra efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità, risultando un'opzione attrattiva per i progetti in cui la sicurezza è una priorità senza compromettere le prestazioni.

La scelta "naturale": R-290 (propano)
Il propano, idrocarburo naturale, rappresenta un'alternativa con un GWP ancora più basso rispetto all'R-513A, risultando uno dei refrigeranti più ecologici disponibili. Tuttavia, la sua infiammabilità richiede rigorose misure di sicurezza nella progettazione, produzione e gestione dei chiller.

Frigel è impegnata a sviluppare sistemi che possano utilizzare il propano in modo sicuro, riconoscendo che i benefici ambientali superano di gran lunga le sfide legate alla sua infiammabilità. Adottando il propano come opzione, il costruttore fornisce ai propri clienti una scelta davvero sostenibile che supporta gli sforzi globali per ridurre le emissioni di gas serra.

Quadro decisionale e conclusioni
La scelta di Frigel di concentrarsi su R-513A e R-290 (propano) è stata guidata da un'analisi completa di esigenze di mercato, requisiti normativi e progressi tecnologici. La scelta dell'R-513A, in particolare, riflette l’impegno a fornire un'opzione affidabile e non infiammabile che rispetti gli standard di sicurezza attuali, mentre l’R-290 rappresenta la sua volontà di contribuire a guidare l'industria verso la sostenibilità ambientale.

La nuova generazione di chiller di Frigel, che sarà lanciata a breve nel mercato, rappresenta un importante passo avanti nel raggiungimento di un equilibrio tra responsabilità ambientale e sicurezza. Offrendo sia R-513° sia R-290 (propano), il costruttore garantisce l'accesso a soluzioni all'avanguardia capaci di soddisfare specifiche esigenze, che si tratti di dare priorità alla sicurezza o alla sostenibilità. Continuando l’innovazione, Frigel rimane impegnata a fornire chiller ad alte prestazioni che si allineano tanto ai suoi valori quanto alle esigenze in continua evoluzione del mercato globale.