La parola alle aziende

  • 18 Aprile 2025

    Nuovo modulo per il taglio ibrido lama/coltello

    In un mercato sempre più esigente, in cui la flessibilità e la rapidità delle lavorazioni fanno la differenza, è fondamentale dotarsi di tecnologie che permettano di ottimizzare i processi produttivi. Con il modulo GIS, CMS introduce una nuova soluzione per il taglio a lama/coltello, superando...
  • 18 Aprile 2025

    Rodolfo Comerio avvia il Comerio Calendering Technology Center

    L’azienda costruttrice di impianti e calandre per gomma e materie plastiche Rodolfo Comerio ha avviato il Comerio Calendering Technology Center, un nuovo centro tecnologico internazionale dedicato a ricerca, sviluppo e sperimentazione nella calandratura industriale. Grazie alla...
  • 18 Aprile 2025

    Macchine utensili, meglio il mercato interno di quello estero

    Nel primo trimestre 2025, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre segna un incremento dell’8,5% rispetto al periodo gennaio-marzo 2024. In valore assoluto l’indice si è attestato a 84,5 (base 100 nel 2021). Il risultato è stato determinato...
  • 17 Aprile 2025

    Attacco di iniezione per applicazioni multi-cavità

    In un contesto gloable in cui le industrie di tutto il mondo cercano di ottimizzare la produzione e ridurre i costi di manutenzione, Oerlikon HRSflow presenta il nuovo EYEgate HRS, un’innovativa ghiera progettata per la linea multi-cavità Multiflow HRS. Sviluppata per offrire una qualità...
  • 17 Aprile 2025

    Tam Tam, tempio laico in plastica riciclata

    Rimarrà esposta nel suggestivo Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano l’installazione monumentale Tam Tam firmata dallo studio Alvisi Kirimoto e realizzata in collaborazione con Corepla. Ideata per Fuorisalone 2025, si tratta di un’opera architettonica e sociale: un tempio laico...
  • 16 Aprile 2025

    Walter Regis, Assorimap, interviene sui dazi

    “Mentre l’Europa si prepara a rispondere ai dazi, le materie prime plastiche asiatiche che potrebbero scegliere mercati alternativi all’America, continuano a entrare in Europa senza controllo: il comparto manufatturiero del riciclo deve essere protetto con regole stringenti”. Walter Regis, presidente di Assorimap...
  • 16 Aprile 2025

    Il Rapporto sulla sostenibilità nel 2024 di LyondellBasell

    Secondo il Rapporto sulla sostenibilità di LyondellBasell pubblicato il 15 aprile la multinazionale attiva nel settore della chimica ha compiuto significativi progressi nelle soluzioni circolari e a ridotte emissioni di carbonio così come in quelle per migliorare la propria efficienza operativa e gli impatti sul clima delle sue attività...
  • 16 Aprile 2025

    “Un sacco in Comune”, in Calabria al via la sfida del riciclo

    Il progetto “Un sacco in Comune” promosso dai consorzi Corepla, Cial e Ricrea è stato presentato presso la Sala Blu della Cittadella Regionale a Catanzaro il 15 aprile. Patrocinato dalla stessa Regione Calabria e partito ufficialmente il 1° aprile, si tratta di una vera e propria...
  • 15 Aprile 2025

    Numeri da record per PRSE

    Nei due giorni di evento Plastics Recycling Show Europe ha richiamato ad Amsterdam oltre 500 espositori, più di 75 relatori e 13.325 visitatori. "Chiunque sia interessato al riciclo della plastica, dalla politica, dalla scienza, dal mondo accademico o dal settore della trasformazione, della produzione o del riciclo...
  • 15 Aprile 2025

    La Giornata del Made in Italy

    Dopo oltre 500 anni dalla nascita del genio universalmente riconosciuto di Leonardo da Vinci, nato il 15 aprile 1452, la creatività di chi lavora in Italia applicando le proprie capacità manuali e intellettuali sulla materia e sui concetti seguendo le leggi della scienza decifrate dalla...
  • 14 Aprile 2025

    In Cina nuova linea di Macchi per film a 9 strati ad alta barriera

    Durante Chinaplas 2025 (Shenzhen, 15-18 aprile), Macchi ha invitato un gruppo selezionato di clienti provenienti da tutta l'Asia a visitare la sua ultima installazione, situata direttamente presso lo stabilimento del trasformatore Guangdong Airbaker New Material alla periferia di Zhuhai, nella provincia di Guangdong...
  • 14 Aprile 2025

    Il Ministro Adolfo Urso incontra l’industria italiana dei beni strumentali

    Erano oltre 100 gli ospiti – tra imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, operatori del settore e giornalisti – che si sono dati appuntamento l’11 aprile presso la società Streparava di Adro (Brescia), per l’evento organizzato da Federmacchine, la federazione dei costruttori italiani di beni strumentali, con...
  • 14 Aprile 2025

    RecoPet: i risultati raggiunti a Palermo con il progetto di Corepla

    Presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo sono stati presentati l’11 aprile i risultati raggiunti sul territorio comunale con il progetto RecoPet, l’iniziativa promossa da Corepla in collaborazione con il Comune di Palermo e RAP Palermo. Il progetto mira a...
  • 14 Aprile 2025

    Formazione SBS: la programmazione dei prossimi corsi a catalogo

    SBS-Scuola Beni Strumentali organizza corsi di formazione su misura per le aziende costruttrici di macchine e impianti per materie plastiche e gomma (e della meccanica strumentale più in generale). Di seguito viene presentata la programmazione dei prossimi corsi a catalogo, suddivisi per area tematica e...

La rivista più letta in Italia

Abbonati online

e-magazine sull’industria mondiale delle materie plastiche e della gomma