La parola alle aziende

  • 31 Marzo 2025

    Al via le iscrizioni a Plast 2026

    Dopo il grande successo dell’edizione 2023, la fiera Plast tornerà nel 2026, dal 9 al 12 giugno presso il quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho (Milano). Per le aziende interessate a partecipare, è possibile già da ora iscriversi usufruendo di interessanti agevolazioni economiche. In particolare...
  • 31 Marzo 2025

    Certificazione OCS per tutti gli impianti europei di Basf

    Tutti i siti produttivi europei di Basf per tecnopolimeri, polistirene, polistirene espandibile, poliuretano, poliuretani termoplastici, poliammidi e polimeri speciali sono stati certificati da terze parti indipendenti secondo lo standard Operation Clean Sweep (OCS). “Con la certificazione della produzione di...
  • 31 Marzo 2025

    Eni Versalis, Regione Siciliana firma protocollo per la riconversione

    “Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell'indotto, la Regione Siciliana ha deciso che firmerà il protocollo Eni-Versalis per la riconversione del Polo di Priolo-Ragusa”. Lo ha annunciato il...
  • 28 Marzo 2025

    Colines amplia le configurazioni dell’impianto ALLrollEX 1500

    ALLrollEX 1500 compie 12 anni e dopo oltre 250 installazioni in tutto il mondo, che ne fanno una delle più diffuse soluzioni per l’estrusione di film cast estensibile da 1,5 m di larghezza, Colines amplia le configurazioni disponibili per incrementarne la facilità di utilizzo, la flessibilità di impiego, la produzione di...
  • 27 Marzo 2025

    Un 2024 positivo per Haitian

    Nonostante le incertezze economiche globali, Haitian International ha realizzato nel 2024 un fatturato di oltre 16 miliardi di RMB, pari a più di 2 miliardi di euro, con un incremento del 23,4% rispetto al 2023. Il posizionamento strategico della multinazionale sul mercato ha contribuito a...
  • 26 Marzo 2025

    Da AIPE un decalogo per l’EPS

    La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori. Da un lato, la Direttiva Case Green mira a rendere a emissioni zero entro il 2050 un patrimonio edilizio attualmente responsabile del...
  • 25 Marzo 2025

    A Porto Marghera nuovo impianto di Versalis per polimeri riciclati

    La società chimica di Eni, Versalis, ha annunciato l’avvio del nuovo impianto a Porto Marghera (Venezia) per la produzione di plastiche a partire, in tutto o in parte, da materie prime riciclate meccanicamente. Questo progetto segna un ulteriore passo importante nel processo di...
  • 24 Marzo 2025

    RadiciGroup inaugura nuovo sito produttivo in Brasile

    RadiciGroup High Performance Polymers ha inaugurato il suo nuovo sito produttivo in Brasile, passo strategico che rafforza ulteriormente la presenza della divisione nel Paese sudamericano, dove opera da oltre 25 anni. Il nuovo stabilimento, situato nelle vicinanze della precedente sede, rappresenta...
  • 24 Marzo 2025

    L’impatto dei contro-dazi UE sull’industria della plastica USA

    L’associazione dell’industria statunitense della plastica, Plastics Industry Association, ha pubblicato un'analisi che esamina il potenziale impatto dei dazi proposti dall'Unione Europea come contromisure a quelli adottati dall’amministrazione Trump. In risposta ai dazi del 25% su acciaio e alluminio imposti dagli...
  • 21 Marzo 2025

    Piovan approva bilancio consolidato e progetto di bilancio

    Il CdA di Piovan ha approvato il bilancio consolidato di gruppo e il progetto di bilancio di esercizio relativi al 2024, inclusivi della rendicontazione di sostenibilità. Il totale di ricavi e altri proventi consolidati pari a 571,8 milioni di euro è allineato al 2023, mentre l’utile di esercizio risulta pari a...

La rivista più letta in Italia

Abbonati online

e-magazine sull’industria mondiale delle materie plastiche e della gomma