Tecnologia

  • 17 Dicembre 2018

    Piena armonia tra esseri umani e macchine grazie ai robot collaborativi TM

    Creare un ambiente di produzione innovativo in cui esseri umani e macchine possano lavorare in piena armonia: con questo intento Omron lancia la serie di robot collaborativi TM, con varie funzionalità di visione e un ambiente di programmazione semplice e intuitivo. La serie TM consente di installare facilmente un robot...
  • 14 Dicembre 2018

    Geomembrane lisce e testurizzate per i settori petrolifero e della protezione ambientale

    Due impianti della serie Geo FutureFilm sono stati forniti da Bandera a un trasformatore statunitense per la produzione di geomembrane con larghezza utile fino a 8 m destinate prevalentemente ad applicazioni nei settori petrolifero e della protezione ambientale. Il pacchetto di fornitura includeva anche la formazione degli operatori addetti...
  • 14 Dicembre 2018

    Piccola ECS SP da 25 tonnellate

    L'ultimo e più piccolo modello di macchine per iniezione-stiro-soffiaggio (ISBM), l’ECS SP 25, è stato introdotto da Sipa per piccole e medie produzioni di contenitori. Dotata di una forza di chiusura di 25 tonnellate, la macchina si aggiunge ai modelli ECS SP 50 ed ECS SP 80 e con quest’ultima ha in comune una configurazione a quattro stazioni...
  • 13 Dicembre 2018

    Lanciato ALLrollEX 3000 mm per la produzione di film estensibile

    Grande soddisfazione in Colines per i tre giorni di open house organizzati presso lo stabilimento di Marano Ticino (Novara). Il costruttore novarese dal 4 al 6 dicembre ha lanciato la nuova ALLrollEX 3000 mm per l’estrusione di film estensibile, che ha prodotto film da 12 a 6 micron di spessore con consumi fino a 0,35 kWh/kg...
  • 11 Dicembre 2018

    Resistenze radianti coibentate in ceramica per risparmiare energia

    Le resistenze radianti TCS coibentate in ceramica, costruite dall’americana RMG (Rex Materials Group) per il riscaldamento dei cilindri di plastificazione e distribuite in Italia da Mohwinckel, sono state recentemente sottoposte, presso Proplast di Rivalta Scrivia (Alessandria), a test comparativi con i sistemi di riscaldamento tradizionali...
  • 10 Dicembre 2018

    Tecnologie per l’estrusione di prodotti riciclabili e riciclati

    È incontestabile che la plastica sia divenuta oggi un materiale essenziale nell’economia mondiale, ma risulta fondamentale produrre materiale plastico di miglior qualità e più facile da riciclare. Sono due, infatti, le parole d’ordine lanciate dall’Unione Europea per ridurre l’inquinamento: riciclare e riutilizzare. Per questo Friul Filiere mette…
  • 10 Dicembre 2018

    Da una ricerca congiunta nuove prospettive per lo stampaggio a compressione

    La domanda di componentistica in materiale plastico per applicazioni nel settore ottico è in costante crescita, insieme alla richiesta di sviluppo di nuovi processi produttivi ad alta efficienza applicabili su vasta scala. Va in questa direzione un’applicazione inedita delle tecnologie di stampaggio a compressione (CCM) di Sacmi finalizzata allo…
  • 06 Dicembre 2018

    Interfaccia tra il campo e la nuvola

    Si chiama Edge l’interfaccia tra il campo e la nuvola sviluppata da B&R per ottimizzare la produzione. Dal sensore alla macchina, alla linea, agli impianti, fino all’intero stabilimento, tutti i dati e tutte le informazioni utili vanno raccolte per poi condividerle con i gestionali aziendali e la nuvola. Questa può essere locale o globale,…
  • 05 Dicembre 2018

    Lancio della piattaforma Nova sul mercato turco

    Con la partecipazione a PlastEurasia 2018 (Istanbul, 5-8 dicembre), Negri Bossi lancia la piattaforma di macchine a iniezione Nova sul mercato turco. In fiera viene esposto il modello s700T con una innovativa chiusura a ginocchiera, tecnologia FMC (Foam Microcellular Moulding Process) e automazione Sytrama. La macchina stampa un mini...
  • 04 Dicembre 2018

    Sulle macchine per insetolare di Borghi la tecnologia per l’automazione di Festo

    Competenza, affidabilità nel tempo, visione comune e assistenza efficace e personalizzata. Queste le ragioni che hanno spinto Borghi, azienda di Castelfranco Emilia (Modena) costruttrice di macchine automatiche per la realizzazione di scope, spazzole e altri prodotti, a scegliere Festo come partner per l’automazione industriale...
  • 04 Dicembre 2018

    Metalpanel espande la produzione con una linea Contitech di Saip

    Il gruppo spagnolo Hierros y Transformados - Metalpanel ha investito in una linea per la produzione di pannelli sandwich di Saip allo scopo di aumentare la sua capacità produttiva e sviluppare nuove tipologie di pannelli. La linea fornita al trasformatore iberico si basa sulla tecnologia Contitech dedicata alla produzione di pannelli in continuo...
  • 03 Dicembre 2018

    Dinamica, ripetibilità e durata dalla nuova valvola proporzionale D680

    La nuova versione della valvola proporzionale D680 di Moog è stata messa a punto per applicazioni a 2, 3, 4 e 5 vie, per il controllo elettroidraulico di posizione, velocità, portata e forza nei sistemi idraulici. La gamma D680 è dotata di elettronica integrata ed è adatta per applicazioni con requisiti di risposta dinamica elevati. La versione di…
  • 30 Novembre 2018

    Bottle-to-bottle efficiente, economico e compatto

    Con la presentazione del nuovo impianto Vacunite, il 26 novembre in occasione della conferenza PETnology di Parigi, Erema amplia la sua gamma di soluzioni per il riciclo di PET. Il costruttore austriaco di impianti per il riciclo della plastica combina il processo bottle-to-bottle Vacurema con la nuova tecnica della policondensazione allo stato…
  • 26 Novembre 2018

    Più produttivi, più efficienti, più precisi

    Per gli impianti per la lavorazione della plastica, come le macchine per soffiaggio, assi di chiusura o ausiliari, WITTENSTEN propone i servoattuatori rotativi ad alte prestazioni TPM+ in cui riduttore epicicloidale e servomotore AC si fondono in una singola unità priva di elementi di giunzione che comporta una maggiore rigidità dell’intero...
  • 22 Novembre 2018

    Una livrea in stile "street art" per la centottantesima macchina a Wirthwein

    Per celebrare i centottant’anni di KraussMaffei e la centottantesima macchina per lo stampaggio a iniezione fornita a Wirthwein, le due aziende hanno deciso di caratterizzare la pressa del doppio traguardo con una livrea unica nel suo genere. A questo scopo è stato ingaggiato l'artista di strada Ralf Spitzer, noto in tutta Europa con lo pseudonimo
  • 21 Novembre 2018

    Primo impianto al mondo per produrre in un unico processo preforme al 100% in rPET

    È italiana la tecnologia che permette di produrre le prime bottiglie al mondo interamente in plastica riciclata partendo direttamente da materiale di scarto. Presso gli stabilimenti di Kyoei Industry - primaria azienda giapponese che ricicla materie plastiche - a Kasama, in Giappone, infatti, è stato inaugurato Xtreme Renew, il primo sistema…
  • 20 Novembre 2018

    Sensore di posizione intelligente

    La gamma di sensori di SMC si amplia con il modello D-MP, che offre la garanzia di una precisione e di un controllo costanti in qualsiasi momento. Si tratta del primo sensore della gamma di prodotti SMC in grado di rilevare in qualsiasi momento la posizione della corsa dei cilindri pneumatici con un riscontro continuo...
  • 19 Novembre 2018

    Pacchetto completo in Messico: dagli impianti alla formazione tecnica

    Tre linee per film soffiato retraibile in PE, una linea a testa piana per film estensibile, una taglierina, un sistema per il recupero di bobine difettose, un frigorifero, tubazioni per la distribuzione dell’acqua più un programma intensivo di formazione per i tecnici che dovranno operare su tali impianti. È questo il pacchetto della fornitura…
  • 16 Novembre 2018

    Una partnership strategica per la qualità degli estrusi

    Fedele alla propria missione, che la vede da oltre settant’anni al fianco delle imprese trasformatrici di materie plastiche per metterle nelle condizioni di realizzare prodotti di qualità sempre più elevata, Bausano ha recentemente formalizzato una partnership con Resysta International, società tedesca che ha brevettato Resysta, materiale che...
  • 15 Novembre 2018

    Colorazione più precisa e costante con il touchscreen

    Nuova vita per il sistema di colorazione diretta KEM di Koch Technik - i cui prodotti sono distribuiti nel nostro Paese da Nickerson Italia - grazie al touchscreen KEM-Touch. Tali unità di colorazione diretta sono sviluppate per dosare masterbatch e additivi in granuli direttamente nella bocca di alimentazione del gruppo di plastificazione di...