Tecnologia per affrontare il cambiamento 4.0

Le soluzioni 4.0 per l’industria della trasformazione delle materie plastiche saranno il focus dell’esposizione di Moretto a Mecspe 2019, in programma a Parma dal 28 al 30 marzo. L’azienda affronta già da diversi anni il cambiamento 4.0 investendo in nuove tecnologie, attività di ricerca, formazione e riorganizzazione aziendale, con l’obiettivo di realizzare macchinari intelligenti e adattivi, dotati di tecnologia digitale, in grado di raggiungere alti livelli di efficienza produttiva, ridurre i consumi e reagire rapidamente al cambiamento delle esigenze della clientela. L’impronta dell’Industria 4.0 è evidente in ogni linea di prodotto Moretto: macchinari innovativi e “smart” che interagiscono tra loro e con i sistemi di gestione e consentono un monitoraggio continuo delle condizioni e dei parametri di lavoro.

I dispositivi Moretto forniscono dati e report in tempo reale, sono connessi alle interfacce Ethernet, USB, RS 485 e a Mowis 3, il sistema di supervisione e gestione brevettato da Moretto per il controllo dell’intera catena di automazione negli impianti di lavorazione delle materie plastiche. Mowis 3 supera le barriere della supervisione tradizionale adattandosi alle necessità e agli obiettivi qualitativi, produttivi e gestionali di ogni cliente. Un software con struttura modulare, estensibile e personalizzabile tramite interfaccia unica e auto configurabile dall’utente, il quale crea autonomamente il layout della fabbrica e ne segue l’evoluzione da qualunque postazione, sul posto o da remoto. Costruito su sistema Scada e con tecnologia OPC UA, Mowis 3 rende immediato e sicuro lo scambio di dati tra moduli standard, moduli su misura e il sistema gestionale del cliente. Mowis è anche E-Service, ossia consente l’assistenza tecnica da remoto: l’utente riceve diagnosi veloci sullo stato delle macchine, costanti aggiornamenti del software, reset delle funzioni, controlli e interventi in caso di allarmi.

Oltre al supervisore Mowis, Moisture Meter Manager, dispositivo d’eccellenza per una perfetta deumidificazione 4.0, sarà uno dei principali focus di Moretto a Mecspe. Moisture Meter Manager misura in linea il reale contenuto di unità residua del granulo (in ppm) e integra l’essiccatore in un sistema adattivo come previsto dal progetto 4.0 di fabbrica intelligente. Crea una perfetta “deumidificazione on-demand”, basata sulle reali esigenze di essicazione del polimero e capace di gestire le variabili, interne e ambientali, che interferiscono con il livello d’umidità del polimero stesso. Fornisce inoltre dettagliati report con frequenze settabili secondo le specifiche esigenze, rendendo possibile la certificazione della produzione articolo per articolo, garantendo il risultato richiesto con il minor consumo energetico.

In Fiera Moretto presenta anche altre innovazioni 4.0 per la refrigerazione, il trasporto, la termoregolazione, la deumidificazione e il dosaggio dei materiali plastici.