Engel a DKT con soluzioni per la lavorazione veloce e flessibile di elastomeri

Alla prossima fiera-convegno DKT, in programma a Norimberga (Germania) dall’1 al 4 luglio, Engel presenterà la sua competenza nella lavorazione di EPDM e LSR.

Una pressa per lo stampaggio a iniezione completamente elettrica e-mac 465/130 produrrà una valvola ad alta precisione per infusione in LSR, applicazione sviluppata in collaborazione con Nexus, Psilkon e ShinEtsu. Le sfide della lavorazione di LSR, quali elevata precisione e severe tolleranze, vengono affrontate combinando l’elevata tecnologia delle macchine a iniezione, dell’automazione e del sistema di dosaggio X20 di Engel con l’alta qualità del materiale fornito da ShinEtsu. Punto di forza di questa applicazione risulterà l’efficiente “taglio in linea” delle valvole prodotte eseguito durante il processo, riducendo il tempo di ciclo e i costi energetici e di produzione più in generale.

Per quanto riguarda la lavorazione di EPDM, prodotta con un processo sostenibile da Jäger Gummi und Kunststoff, un'isola di produzione dedicata metterà in risalto i vantaggi derivanti dall’impiego della pressa a iniezione senza colonne Victory 460/120 tech. Design compatto e assenza di colonne, appunto, consentono di utilizzare in maniera efficiento lo spazio in reparto di produzione e ottimizzare i flussi di lavoro complessivi. In uno stampo a singola cavità di EFI Formenbau verranno prodotte rondelle dentate - “stelle” - per setacci prive di bave in un ciclo di 60 secondi.

L'utilizzo mirato degli assistenti digitali di Engel riduce ulteriormente gli scarti e aumenta la produttività. Con l’impiego di questi sistemi di assistenza digitali avanzati in combinazione con la lavorazione di EPDM sostenibile, Engel vuole sottolineare il proprio impegno verso lo sviluppo di metodi di produzione sostenibili a loro volta. L'ampliamento delle capacità produttive e una precisione crescente nella lavorazione della gomma rientrano nei campi di sviluppo al centro degli sforzi di Engel, che, attraverso la continua messa a punto di tecnologie e processi innovativi, mira a garantire che le sue soluzioni collaudate assecondino sempre più anche le future esigenze della trasformazione.