Piattaforma DCS aperta per salvaguardare la competitività produttiva

Alla presenza di un nutrito gruppo di giornalisti della stampa specializzata, B&R Automazione Industriale il 9 marzo ha tenuto una conferenza stampa presso la propria sede di Passirana di Rho (Milano) per lanciare in Italia la piattaforma aperta DCS Aprol, sviluppata per rispondere all’esigenza delle aziende manifatturiere di salvaguardare la propria competitività produttiva.
B&R è uno dei principali fornitori di automazione per i costruttori di macchine industriali attivi nel nostro Paese e tra le tendenze introdotte, oltre al concetto di automazione integrata, rientrano la scalabilità e la modularità a livello sia hardware sia software. Tutto ciò permette oggi alle aziende di confezionare un sistema commisurato alle esigenze attuali della produzione ed eventualmente implementarlo quando e quanto si renda necessario senza perdere il lavoro fatto.
Le opzioni disponibili per i costruttori di macchine si declinano
oggi, con l’introduzione di Aprol in Italia, negli altri ambiti
dell’automazione: processo e fabbrica. Questo DCS aperto, alla pari degli altri
prodotti, offre un insieme di funzionalità e un approccio che si discosta dagli
altri prodotti presenti sul mercato. Già largamente apprezzato in Europa e nel mondo con migliaia di installazioni funzionanti in diversi settori industriali, Aprol
offre la possibilità di comprendere e controllare la produzione in modo
efficiente. La sua filosofia? Non serve essere grandi colossi industriali per
ottimizzare la produzione e beneficiare di una migliore marginalità: gli
strumenti che consentono di avere grandi benefici sono alla portata anche delle
piccole aziende.
La scalabilità e la modularità della soluzione B&R permettono di incominciare con piccoli impianti - o parti di essi - oppure solo con poche funzioni, come, per esempio, l’analisi dei consumi energetici, per poi estendere il sistema di controllo per abbracciare tutta la fabbrica o l’impianto. Questa estensione avviene sempre in modo organico, riutilizzando la parte già sviluppata, semplicemente aggiungendo nuovi moduli e arrivando a scalare da qualche decina di variabili fino a 500 mila tag, sempre con lo stesso sistema, con il medesimo ambiente di sviluppo, e impiegando sempre hardware di controllo standard B&R, già largamente diffuso in Italia e nel mondo, con evidenti vantaggi in termini di reperibilità e prezzo.
Questo grazie alla piattaforma DCS flessibile e aperta. Aprol
è una soluzione di controllo per tutti gli ambiti industriali e per ogni
disciplina: automazione di impianto, di fabbrica, delle infrastrutture e di
controllo di processo. All'interno di un unico ambiente di sviluppo integrato,
Aprol veicola inoltre funzioni estremamente evolute, che spaziano dall'energy monitoring,
al condition monitoring, al controllo di processo avanzato, all’acquisizione e all’analisi
dei dati di processo. Fino ad arrivare alla business intelligence, ancora una
volta integrata con tutte le funzioni di Aprol.