Investimenti e nuovi prodotti per crescere in Nord America

Negli ultimi cinque anni, il Gruppo Piovan ha registrato una notevole crescita, frutto tanto di una serie di acquisizioni quanto della creazione di nuove società. Nel 2017, il gruppo ha realizzato un fatturato totale di 211 milioni di euro, il miglior risultato di sempre, sostenuto da prospettive decisamente positive per il 2018 e da un ambizioso piano di investimenti.
Negli Stati Uniti, con la società Una-Dyn, nel 2018 Piovan ha in programma il completamento di un nuovo e moderno impianto produttivo a Fredericksburg, in Virginia, un investimento importante a supporto dei progetti di sviluppo in Nord America. Con questo positivo approccio e con i marchi Piovan, Una-Dyn, Aquatech, FDM e Penta, il Gruppo Piovan sarà presente alla fiera NPE 2018, dove presenterà le sue più interessanti innovazioni di prodotto e di engineering.
Con il marchio Piovan, debutterà sul
mercato americano la nuova linea di dosatori gravimetrici a batch Quantum, realizzati
completamente nello stabilimento statunitense del gruppo, per coprire tutte le
applicazioni che richiedono un grado estremamente elevato di precisione. Verranno
esposte anche soluzioni di alimentazione e trasporto centralizzato con Easylink,
la centralina di distribuzione automatica dei materiali, abbinate ai ricevitori
senza filtro Pureflo. Ogni apparecchiatura sarà visibile con il pannello di
controllo in funzione. Nell’area espositiva dedicata al riciclo, sarà
presentata la linea completa di granulatori, sempre a marchio Piovan, inclusi i
modelli dotati di sistema di lame usa e getta (“U&G”), che consente di
realizzare un enorme risparmio sui costi, grazie alla più lunga durata delle
lame in acciaio per utensili CPM10V.
A marchio Una-Dyn verrà esposta un’ampia gamma di soluzioni per la deumidificazione dei materiali: da Automate, il sistema multi-tramoggia auto-adattativo, ai deumidificatori a elevata efficienza energetica della serie Vantage.
Ampio spazio sarà riservato ad Aquatech, marchio del gruppo dedicato alla refrigerazione industriale, con cui sarà presentata per la prima volta al mercato nord americano la nuova linea di refrigeratori compatti condensati ad aria Easycool+, insieme al dry cooler Aryacool e al termorefrigeratore DigitempEvo.
Una novità assoluta per la termoregolazione avanzata dello stampo è rappresentata da Nextherm, grazie al quale si riduce notevolmente il tempo di ciclo e si garantisce una temperatura dello stampo così accurata da ridurre drasticamente gli scarti.
Per quanto riguarda il trattamento
di polveri e PVC, saranno proposte le ultime soluzioni progettuali FDM per il
dosaggio di precisione e un innovativo sistema in funzione, a marchio Penta, in
grado di trasportare le polveri con un sistema del vuoto di nuova concezione
che garantisce un trattamento delicato del materiale.
Una sala attrezzata con monitor touchscreen sarà destinata a presentare gli ultimi sviluppi in linea con i requisiti dell’Industria 4.0. Interessanti innovazioni sotto questo profilo saranno rappresentate dal lancio di FACS 4.0, un sistema unico e altamente avanzato di controllo e monitoraggio delle apparecchiature ausiliarie progettato da Una-Dyn, e da Winfactory 4.0, il software di supervisione messo a punto da Piovan per la smart factory, compatibile con il protocollo OPC-UA.
Entrambe le soluzioni sono state pensare per supportare i trasformatori di materie plastiche nel percorso verso la digitalizzazione dei processi produttivi. Non mancherà di suscitare curiosità Winenergy, il sistema Piovan che integra componenti software e hardware per monitorare e analizzare il consumo energetico di un impianto produttivo.
Un’offerta di prodotti e soluzioni per l’industria plastica del Nord America distintiva per ampiezza e specializzazione.