Collaborazione a tre per la costanza cromatica

Uno speciale database di calibrazione basato sulla gamma di pigmenti Graphtol e PV Fast sviluppato da Clariant può essere facilmente integrato nel software matchmycolor Colibrì e utilizzato con gli spettrofotometri portatili di Konica Minolta Sensing. Secondo i tre partner, questa collaborazione porterà notevoli vantaggi ai produttori di masterbatch e ai compoundatori, così come ai progettisti e ai marchi che hanno la necessità di mantenere perfettamente costanti a livello globale i propri standard cromatici.
La costanza del colore, infatti, è uno dei fattori chiave nella realizzazione di articoli e componenti in plastica e la sua gestione efficace consente di ridurre i tempi per ottenere i dati necessari alla calibrazione delle corrette cromie, con ripercussioni dirette sui costi di produzione e il time-to-market dei prodotti.
Clariant ha fornito a matchmycolors e Konica Minolta Sensing
i dati relativi ai 60 pigmenti organici tratti dalla gamma Graphtol e PV Fast
in diverse concentrazioni di polietilene a alta densità, per consentire una
formulazione colore veloce e precisa tramite l’utilizzo degli spettrofotometri
Konica Minolta. L’elevata qualità dei pigmenti offre svariate proprietà
tecniche adatte a moltissime applicazioni. Il software Colibri di matchmycolor
su cloud è in grado di calcolare in pochi secondi la gamma di colore e produce
istantaneamente la ricetta rendendola disponibile in tutto il mondo. L’esperienza
congiunta di Clariant, matchmycolor e Konica Minolta rende possibile una
gestione accurata del colore, con varianti da opache a traslucide fino a quelle
altamente trasparenti. Con questi dati, i produttori e gli utilizzatori di
masterbatch potranno ridurre in misura significativa il numero di test di
laboratorio e le fasi di controllo necessarie a replicare un colore, ottenendo
così riduzioni significative di costi e di tempo, migliorando al contempo la
qualità finale.