Compositi

  • 01 Febbraio 2022

    I compositi StyLight di Ineos Styrolution a Ensinger

    Con la firma di accordo congiunto Ensinger ha acquisito le attività nei materiali compositi StyLight di Ineos Styrolution. L'operazione aggiunge alla gamma di compositi termoplastici di Ensinger una famiglia di prodotti a base di SAN rinforzato con carbonio, vetro e fibre naturali per aapplicazioni estetiche, semistrutturali e di sovrastampaggio...
  • 20 Gennaio 2022

    La circolarità dei materiali compositi

    Un “position paper” sulla sostenibilità è stato redatto da Assocompositi, l’associazione italiana della filiera dei materiali compositi, per illustrare le linee guida di una gestione circolare dei prodotti realizzati in materiali compositi. Tutti i componenti in materiale composito presentano di fatto caratteristiche già...
  • 21 Ottobre 2021

    Composito biologico a base di acido polilattico e fibra di lino

    La sostenibilità è parte essenziale della strategia di Lanxess, che si rivolge principalmente all’efficienza energetica e all’economia circolare come strade per contenere il cambiamento climatico. Inoltre, la multinazionale è impegnata a promuovere l'uso di materie prime da fonti rinnovabili a base biologica per...
  • 20 Novembre 2020

    La formula vincente nelle gare automobilistiche

    Le corse automobilistiche sono da sempre terreno fertile per la ricerca e lo sviluppo applicato, perché le scuderie sono continuamente impegnate nel tentativo di erodere preziose frazioni di secondo a ogni giro di pista. La Formula SAE (Society of Automotive Engineers) è un circuito studentesco di gare internazionali pensato per incoraggiare gli...
  • 06 Novembre 2020

    Nello stabilimento di Ensinger a Cham un nuovo impianto per preimpregnati

    Un nuovo impianto per la produzione di preimpregnati termoplastici sarà avviato presso il sito di Ensinger a Cham (Germania). Questo investimento rafforza l’impegno della società tedesca nel campo dei materiali compositi, che da alcuni anni produce in forma di lastre e componenti in termoplastici rinforzati con fibre, destinati prevalentemente ad…
  • 05 Novembre 2020

    JEC World slitta ancora: da marzo a giugno 2021

    A causa della continua recrudescenza della pandemia di Covid-19, gli organizzatori di JEC World hanno annunciato l’ulteriore slittamento della fiera dedicata ai materiali compositi, che dal 9-11 marzo viene spostata all’1-3 giugno 2021. La crescente preoccupazione generata dalla situazione sanitaria attuale, le...
  • 26 Ottobre 2020

    Tre nuovi Tepex ignifughi con matrice in poliammide 6

    Le proprietà ignifughe intrinseche che caratterizzano i compositi termoplastici rinforzati con fibre continue Tepex di Lanxess sono dovute, tra l’altro, all’elevato contenuto di fibre. Per questo superano già molti dei test di infiammabilità richiesti per tipiche applicazioni senza protezione antifiamma. Tuttavia, per alcune applicazioni, come…
  • 18 Settembre 2020

    Xecarb SL: nasce una nuova famiglia di compositi strutturali super leggeri

    La nuova famiglia di compositi strutturali super leggeri Xecarb SL caricati con fibra carbonio è stata sviluppata da Xenia Materials in collaborazione con Arkema. Con un modulo elastico che raggiunge gli 11000 MPa e densità pari a 1,00 g/cm3, il grado apripista di questa famiglia è stato ideato su base Rilsan PA 11, polimero ottenuto da...