SPS Italia 2025: automazione, digitale, AI, competenze. Un viaggio nell’industria manifatturiera smart e sostenibile

La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, appuntamento di riferimento in Italia per scoprire le tecnologie abilitanti per la fabbrica e confrontarsi sulla trasformazione green e digitale del manifatturiero, è a Parma dal 13 al 15 maggio 2025.

Nei padiglioni 3, 5 e 6 prodotti e soluzioni dei principali fornitori di componenti e sistemi per l'automazione industriale, robotica, meccatronica, digital&software, tecnologie per lo smart manufacturing e Industria 5.0. Tra i padiglioni 4, 7 e 8 si snoda invece il Digital District, un percorso espositivo dinamico, con demo funzionanti e casi applicativi di Industrial IT & AI, Start Up e Education. Qui i fornitori di software industriale e i big player del digitale presentano le loro soluzioni tecnologicamente più avanzate. Il visitatore potrà incontrare le aziende leader specializzate in software e sistemi per l’industria, cybersecurity, condition monitoring, analisi dei big data, blockchain, intelligenza artificiale, IIoT, cloud industriale, realtà aumentata. Completa l'area lo spazio “Focus AI” per l'implementazione e l'esplorazione delle potenzialità dell'intelligenza artificiale nel settore industriale.

SPS Italia propone inoltre un palinsesto convegnistico di rilievo per l’incontro, il networking e l’aggiornamento tecnico e da 3 anni promuove il Position Paper, un documento realizzato dal Comitato Scientifico della manifestazione (un gruppo di realtà produttive italiane e profili accademici), con l’obiettivo di fornire alle imprese linee guida per comprendere l’evoluzione tecnologica e digitale.

Dal 2021 la manifestazione porta aventi il progetto She SPS Italia, per diffondere storie di mentorship al femminile ed evidenziare le opportunità per le giovani generazioni di donne legate alle materie STEM e alle figure professionali emergenti.

L’ingresso in fiera è gratuito. Organizza la visita su spsitalia.it.