Diminuiscono i macro-rifiuti lungo le coste europee
![](/sites/default/files/styles/max_width_770px/public/2025-02/commissione_europea_250206_anteprima_0.jpg?itok=uft65x2y)
I rifiuti marini in Europa starebbero diminuendo. È quanto emerge dallo studio “European Coastline Macro Litter Trends 2015-2021” pubblicato dalla Commissione europea sull’andamento dei macro-rifiuti (vale a dire quelli con dimensioni maggiori a 2,5 cm) lungo le coste del Vecchio Continente nel periodo compreso tra il 2015 e il 2021.
I risultati dello studio mostrano che la quantità totale di macro-rifiuti costieri a livello UE sono diminuiti del 29% nel 2020-2021 rispetto al 2015-2016. In altre parole, sulla base dei dati relativi a 253 spiagge selezionate e monitorate, nel periodo considerato si è registrato quasi un terzo in meno di rifiuti.
![commissione_europea_250206_01.jpg](/sites/default/files/styles/in_article_image_350px/public/2025-02/commissione_europea_250206_01.jpg?itok=Qngara_i)
La percentuale di diminuzione è anche più alta se si considera in dettaglio la quantità di rifiuti plastici monouso, che dal 2015-2016 al 2020-2021 registra una riduzione del 40%, con i rifiuti di articoli correlati alla pesca e i sacchetti in plastica calati entrambi del 20%.
Tale andamento è il frutto della direttiva quadro sulla strategia marina (MSFD), che richiede il raggiungimento di un buono stato per l’ambiente europeo (GES) anche per quanto riguarda appunto i rifiuti marini. Sulla base di una metodologia concordata attraverso una guida al monitoraggio dei rifiuti marini dal 2013, gli Stati membri dell’UE hanno fornito dati sulle quantità di macro-rifiuti sulle spiagge selezionate alla rete europea di osservazione e raccolta dei dati marini (EMODnet).
Tuttavia, nonostante l’andamento incoraggiante, che mostra gli impatti positivi delle misure di controllo e riduzione attraverso la legislazione UE, gli sforzi regionali e nazionali, così come quelli dei cittadini, la quantità di rifiuti in molte aree europee rimane elevata e richiede l’adozione di ulteriori misure efficaci.