Rifiuti plastici: ingredienti essenziali per un’economia circolare

IdentiPlast, il convegno internazionale dedicato alla raccolta, alla selezione e al riciclo della plastica, rappresenta la piattaforma più completa al mondo per lo scambio di know-how tra l’industria di settore, gli organismi di regolamentazione, il mondo accademico e i professionisti della gestione dei rifiuti di tutto il globo. L’edizione del 2017, in programma a Vienna il 22 e il 23 febbraio, concentrerà la sua attenzione sulle sfide poste dall’economia circolare ai “nuovi” stati membri europei e ad altri paesi impegnati ad aggiornare le proprie infrastrutture per la gestione dei rifiuti. L’obiettivo è quello di accelerare, attraverso la condivisione delle migliori prassi, il conseguimento di una gestione dei rifiuti efficiente e di un’economia veramente circolare.
Vienna risulta geograficamente perfetta per riunire funzionari della UE e operatori locali specializzati nella raccolta, nella selezione, nel riciclo e nel recupero dei rifiuti plastici provenienti sia dall’Europa sia dal resto del mondo.
Sin dall’organizzazione della prima edizione di IdentiPlast, nel 1997, a Bruxelles, PlastiscEurope ha sempre assunto un ruolo di leadership nella creazione di un ambiente ideale per la condivisione di conoscenze e buone prassi nella gestione della plastica durante il suo intero ciclo di vita, scegliendo ogni volta una capitale europea: Londra, Parigi, Bruxelles, Madrid, Varsavia, Roma e, per il 2017, Vienna, appunto.
In occasione della prossima edizione, si terrà anche la
cerimonia di premiazione del Best Recycled Plastic Product Award 2017, il
premio che l’associazione di settore Epro conferisce al miglior prodotto in
plastica riciclata. Questa opportunità consentirà al comparto di dimostrare
ancora una volta il proprio impegno e il lavoro svolto non solo nell’ambito
della responsabilità sociale d’impresa, ma anche affinché il consumatore possa
comprendere più a fondo lo scopo di agire in difesa dell’ambiente.