Tecnologia

  • 14 Gennaio 2019

    Un impianto SmartFlex sarà avviato a breve a Pyeongtaek

    La Corea del Sud si conferma un mercato importante per Bandera. Il costruttore varesino nel 2018 ha consegnato nel paese asiatico dapprima una linea per l’estrusione a testa piana e poi una per la granulazione di PVC e si appresta adesso a installare un impianto per l’estrusione in bolla della serie SmartFlex...
  • 11 Gennaio 2019

    Robot a portata di tablet

    Il software IRProgrammer, sviluppato da Fanuc originariamente per l’installazione e la programmazione dei suoi robot Scara (SR-3iA e SR-6iA) da computer portatile, è adesso disponibile anche in versione per tablet e il suo utilizzo è stato esteso ai robot industriali (M-2000i) e collaborativi (CR). L'approccio di sviluppo del software è stato…
  • 10 Gennaio 2019

    Axiom Product Development acquista due presse Negri Bossi

    Due nuove presse a iniezione di Negri Bossi, una da 90 e una da 180 tonnellate, sono state acquistate dal Axiom Product Development, società con sede a Chichester (Regno Unito) specializzata nella costruzione di stampi, nelle lavorazioni meccaniche e nella trasformazione. Le due macchine verranno impiegate...
  • 09 Gennaio 2019

    2018 chiuso in crescita, tante novità nel 2019

    Nell’ultima parte del 2018, Rodolfo Comerio ha registrato una crescita delle sue esportazioni di impianti per gomma e per plastica - andamento in controtendenza rispetto a quanto rilevato dai dati relativi all’export italiano di tali macchinari - marcando un +3% sul volume di vendite raggiunto nello stesso periodo lo scorso anno...
  • 08 Gennaio 2019

    DUO è meglio di uno

    Quando la produzione di articoli industriali mediante soffiaggio è elevata, è meglio scegliere più macchine a cavità singola, moltiplicando l’investimento, l’ingombro a terra e il consumo energetico, o una macchina a più cavità, minimizzando tali voci di costo ma rendendo meno flessibile la produzione? Per dare una risposta a questa domanda...
  • 07 Gennaio 2019

    Seconda BiPower di Negri Bossi alla tedesca MB

    Il trasformatore tedesco MB Spritzgusstechnik, specializzato nello stampaggio a iniezione di articoli in materiali termoplastici e riciclati, ha recentemente acquistato da Negri Bossi una seconda pressa a iniezione BiPower i2700-56000P. Si tratta di una macchina a due piani con forza di chiusura di 27000 kN e capacità di iniezione di 28 kg...
  • 18 Dicembre 2018

    Creare interfacce operatore evolute e intuitive

    Le interfacce operatore sono sempre più al centro della trasformazione digitale in atto, poiché i dispositivi che si trovano in un sistema di automazione forniscono un quantitativo di dati in crescita quasi esponenziale. Diventa pertanto importante fornire all’operatore le informazioni utili in maniera semplice e intuitiva, cosa possibile grazie a…
  • 17 Dicembre 2018

    Lancio della Nova eT sul mercato russo

    Con la partecipazione alla fiera Interplastica 2019, in programma a Mosca dal 29 gennaio all’1 febbraio, Negri Bossi conferma il suo interesse verso il mercato russo, dove presenta per la prima volta la nuova piattaforma Nova esponendo una pressa a iniezione elettrica Nova eT da 100 tonnellate, con gruppo iniezione Euromap 490 e nuovo...
  • 17 Dicembre 2018

    Piena armonia tra esseri umani e macchine grazie ai robot collaborativi TM

    Creare un ambiente di produzione innovativo in cui esseri umani e macchine possano lavorare in piena armonia: con questo intento Omron lancia la serie di robot collaborativi TM, con varie funzionalità di visione e un ambiente di programmazione semplice e intuitivo. La serie TM consente di installare facilmente un robot...
  • 14 Dicembre 2018

    Geomembrane lisce e testurizzate per i settori petrolifero e della protezione ambientale

    Due impianti della serie Geo FutureFilm sono stati forniti da Bandera a un trasformatore statunitense per la produzione di geomembrane con larghezza utile fino a 8 m destinate prevalentemente ad applicazioni nei settori petrolifero e della protezione ambientale. Il pacchetto di fornitura includeva anche la formazione degli operatori addetti...
  • 14 Dicembre 2018

    Piccola ECS SP da 25 tonnellate

    L'ultimo e più piccolo modello di macchine per iniezione-stiro-soffiaggio (ISBM), l’ECS SP 25, è stato introdotto da Sipa per piccole e medie produzioni di contenitori. Dotata di una forza di chiusura di 25 tonnellate, la macchina si aggiunge ai modelli ECS SP 50 ed ECS SP 80 e con quest’ultima ha in comune una configurazione a quattro stazioni...
  • 13 Dicembre 2018

    Lanciato ALLrollEX 3000 mm per la produzione di film estensibile

    Grande soddisfazione in Colines per i tre giorni di open house organizzati presso lo stabilimento di Marano Ticino (Novara). Il costruttore novarese dal 4 al 6 dicembre ha lanciato la nuova ALLrollEX 3000 mm per l’estrusione di film estensibile, che ha prodotto film da 12 a 6 micron di spessore con consumi fino a 0,35 kWh/kg...
  • 11 Dicembre 2018

    Resistenze radianti coibentate in ceramica per risparmiare energia

    Le resistenze radianti TCS coibentate in ceramica, costruite dall’americana RMG (Rex Materials Group) per il riscaldamento dei cilindri di plastificazione e distribuite in Italia da Mohwinckel, sono state recentemente sottoposte, presso Proplast di Rivalta Scrivia (Alessandria), a test comparativi con i sistemi di riscaldamento tradizionali...
  • 10 Dicembre 2018

    Tecnologie per l’estrusione di prodotti riciclabili e riciclati

    È incontestabile che la plastica sia divenuta oggi un materiale essenziale nell’economia mondiale, ma risulta fondamentale produrre materiale plastico di miglior qualità e più facile da riciclare. Sono due, infatti, le parole d’ordine lanciate dall’Unione Europea per ridurre l’inquinamento: riciclare e riutilizzare. Per questo Friul Filiere mette…
  • 10 Dicembre 2018

    Da una ricerca congiunta nuove prospettive per lo stampaggio a compressione

    La domanda di componentistica in materiale plastico per applicazioni nel settore ottico è in costante crescita, insieme alla richiesta di sviluppo di nuovi processi produttivi ad alta efficienza applicabili su vasta scala. Va in questa direzione un’applicazione inedita delle tecnologie di stampaggio a compressione (CCM) di Sacmi finalizzata allo…
  • 06 Dicembre 2018

    Interfaccia tra il campo e la nuvola

    Si chiama Edge l’interfaccia tra il campo e la nuvola sviluppata da B&R per ottimizzare la produzione. Dal sensore alla macchina, alla linea, agli impianti, fino all’intero stabilimento, tutti i dati e tutte le informazioni utili vanno raccolte per poi condividerle con i gestionali aziendali e la nuvola. Questa può essere locale o globale,…
  • 05 Dicembre 2018

    Lancio della piattaforma Nova sul mercato turco

    Con la partecipazione a PlastEurasia 2018 (Istanbul, 5-8 dicembre), Negri Bossi lancia la piattaforma di macchine a iniezione Nova sul mercato turco. In fiera viene esposto il modello s700T con una innovativa chiusura a ginocchiera, tecnologia FMC (Foam Microcellular Moulding Process) e automazione Sytrama. La macchina stampa un mini...
  • 04 Dicembre 2018

    Sulle macchine per insetolare di Borghi la tecnologia per l’automazione di Festo

    Competenza, affidabilità nel tempo, visione comune e assistenza efficace e personalizzata. Queste le ragioni che hanno spinto Borghi, azienda di Castelfranco Emilia (Modena) costruttrice di macchine automatiche per la realizzazione di scope, spazzole e altri prodotti, a scegliere Festo come partner per l’automazione industriale...
  • 04 Dicembre 2018

    Metalpanel espande la produzione con una linea Contitech di Saip

    Il gruppo spagnolo Hierros y Transformados - Metalpanel ha investito in una linea per la produzione di pannelli sandwich di Saip allo scopo di aumentare la sua capacità produttiva e sviluppare nuove tipologie di pannelli. La linea fornita al trasformatore iberico si basa sulla tecnologia Contitech dedicata alla produzione di pannelli in continuo...
  • 03 Dicembre 2018

    Dinamica, ripetibilità e durata dalla nuova valvola proporzionale D680

    La nuova versione della valvola proporzionale D680 di Moog è stata messa a punto per applicazioni a 2, 3, 4 e 5 vie, per il controllo elettroidraulico di posizione, velocità, portata e forza nei sistemi idraulici. La gamma D680 è dotata di elettronica integrata ed è adatta per applicazioni con requisiti di risposta dinamica elevati. La versione di…