KraussMaffei lancia le nuove presse elettriche PX al K 2025

(Foto KraussMaffei)

Con il motto "Plastiche all'avanguardia – Prestazioni. Perfezionate. Per voi", KraussMaffei si presenta al K 2025 come fornitore di soluzioni complete per tutta la filiera della lavorazione dei materiali polimerici, dalla tecnologia per lo stampaggio a iniezione, all'automazione e alla produzione additiva, si concentrerà sulle più recenti innovazioni messe a punto in chiave di efficienza, qualità, sostenibilità e digitalizzazione. Sotto i riflettori la nuova serie PX completamente elettrica con controllo intuitivo MC7.

La serie di presse a iniezione PX completamente elettriche lanciata in anteprima mondiale si contraddistingue per le eccellenti efficienza energetica e costanza della grammatura così come brevi tempi di ciclo. Le macchine offrono un'ampia gamma di applicazioni e un'elevata efficienza complessiva (OEE). "Le nuove PX di KraussMaffei rientrano tra le macchine per stampaggio a iniezione del loro genere più avanzate sul mercato. Il loro interessante rapporto qualità-prezzo e la lunga durata per cui sono concepite le rendono un investimento a prova di futuro per i nostri clienti", ha spiegato Jörg Stech, CEO di KraussMaffei Technologies.

(Foto KraussMaffei)

La nuova serie punta anche sulla sostenibilità: grazie alla tecnologia di azionamento all'avanguardia con recupero di energia, al consumo minimo di fluidi e a un concetto di macchina a basso consumo di risorse, le PX raggiungono i massimi livelli di efficienza energetica, sia in funzione che a vuoto. Grazie al loro design compatto, consentono inoltre la realizzazione di celle di produzione flessibili con tecnologia di movimentazione e trasporto integrata, perfettamente adattate alle esigenze della produzione moderna. La nuova serie PX completamente elettrica viene presentata in combinazione con il nuovo robot lineare LRXplus. La serie LRXplus offre un'ampia gamma di funzioni per un'automazione flessibile ed è caratterizzata da un'elevata compatibilità, sia con le presse a iniezione KraussMaffei che con sistemi di altri costruttori, nonché con diverse applicazioni di automazione.

Queste presse sono equipaggiate con la nuova generazione del controllo MC7, con più potenza e comfort operativo. Con MC7, il costruttore presenta una moderna piattaforma di controllo basata sul web dal funzionamento intuitivo, dalla potente architettura software e hardware e con i più elevati standard di sicurezza. L'architettura di MC7 include già i futuri requisiti del Cyber ​​Resilience Act (CRA) così che il sistema di controllo è ancora più protetto dagli attacchi informatici e dalla diffusione di malware. Lo standard CRA semplifica inoltre la connessione delle macchine alla rete per l'utilizzo di dati digitali. Altra caratteristica del nuovo sistema di controllo MC7 è il nuovo concetto di visualizzazione basato sul web, con guida utente intuitiva, visualizzazione chiara e funzionalità estese. La nuova interfaccia semplifica configurazione, utilizzo e manutenzione, aumentando l'efficienza nella produzione quotidiana.