L’intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità della trasformazione

(Foto New Omap)

Come può l’intelligenza artificiale favorire pratiche di sostenibilità? Per rispondere a questa domanda prende il via il progetto Nebes, sviluppato da New Omap e promosso da Smact Competence Center grazie al bando Iriss, che mira a dare una risposta e una soluzione grazie a un software intelligente che monitora l’impatto energetico dei macchinari aziendali.

Nei prossimi 18 mesi di sviluppo del progetto, l’obiettivo è quello di offrire soluzioni in due ambiti specifici: sicurezza informatica e sostenibilità, consentendo di aumentare l'efficienza energetica in azienda. La tecnologia alla base del progetto integra algoritmi d’intelligenza artificiale in un’unica applicazione, New OmApp, che, tramite un sistema cloud chiamato Nebula, gestisce tutti i parametri di funzionamento delle macchine ottimizzandone i consumi.

Più in dettaglio, New OmAPP è l’applicazione per dispositivi mobile che consente di recuperare informazioni sui prodotti New Omap, ricevere notizie personalizzate e gestire da remoto il sistema cloud Nebula. Inoltre, grazie alla app è possibile ricevere assistenza per i sistemi ausiliari in qualunque momento, in tempi rapidi e in modo efficiente. Con l’app è possibile accedere in modo diretto e senza credenziali al sito internet di New Omap, dove è possibile navigare per settore merceologico di appartenenza, per categoria di prodotto o per applicazioni dei nostri sistemi.

Entrando nell’area riservata Business inserendo le proprie credenziali personalizzate fornite dall’azienda stessa è invece possibile scaricare la documentazione sui suoi sistemi, utilizzare la dashboard per ricevere informazioni sulle promozioni e accedere al sistema cloud Nebula. Questo è stato creato per controllare e gestire da remoto le macchine di New Omap ed è accessibile direttamente da smartphone. Attraverso l’app possono essere visualizzate le macchine connesse e verificarne lo stato operativo, accedere al loro pannello di controllo e gestire delle principali funzioni così come alla lista dei parametri per controllare le prestazioni delle attrezzature.