RadiciGroup

  • 03 Luglio 2023

    RadiciGroup cresce nel 2022, previsioni prudenziali per il 2023

    Con un fatturato di 1.543 milioni di euro, RadiciGroup ha chiuso il 2022 in leggera crescita rispetto al 2021: un volume d’affari generato dagli oltre 30 siti tra produttivi e commerciali in Europa, Asia e America. In termini di marginalità, l’Ebitda 2022 ha raggiunto i 157 milioni di euro, mentre...
  • 08 Giugno 2023

    Riciclo “fibre-to-fibre” di poliestere

    Un progetto di ricerca e sviluppo finalizzato al recupero di abbigliamento sportivo di scarto in poliestere è stato avviato da Sportstex, produttrice di abbigliamento sportivo, RadiciGroup e Pure Loop, costruttrice di tecnologie per il riciclo e parte del Gruppo Erema, per il riciclo “fibre-to-fibre” di poliestere...
  • 18 Maggio 2023

    Puntone in poliammide rinforzata per e-bike

    Dalla collaborazione tra RadiciGroup e Acerbis è nato un nuovo compound per il settore delle due ruote elettriche, che permette di realizzare componenti più leggeri dalle prestazioni tecniche elevate. Il progetto innovativo e nuovo per il mondo delle “e-bike” nasce dalla volontà di due aziende bergamasche di...
  • 21 Aprile 2023

    RadiciGroup raddoppia la capacità produttiva in Cina

    RadiciGroup ha inaugurato un nuovo sito industriale in Cina: situato a Suzhou è stato progettato per raddoppiare la capacità produttiva di tecnopolimeri e rafforzare in maniera significativa la presenza del gruppo nel mercato asiatico quale operatore di riferimento in settori come...
  • 18 Aprile 2023

    Non tessuti sostenibili ad alta resistenza

    Con la divisione Advanced Textile Solutions, che include l’offerta di spunbond e meltblown per diversi settori applicativi, tra cui, per esempio, edilizia, auto, horeca e filtrazione, RadiciGroup prende parte a Index, fiera dedicata al mondo dei non tessuti in programma a Ginevra dal 18 al 21 aprile...
  • 14 Aprile 2023

    RadiciGroup a Chinaplas tra innovazione e sostenibilità

    RadiciGroup partecipa a Chinaplas con le sue aree di business Specialty Chemicals e High Performance Polymers, riaffermando la strategicità del mercato cinese per il gruppo, in termini sia di aspettative di forte crescita dell’area asiatica sia di potenzialità di sviluppo di soluzioni...
  • 28 Marzo 2023

    Da 25 anni in Brasile

    “È oggi una presenza consolidata e strategica quella di RadiciGroup in Sud America. Risale al 1998 il primo insediamento del gruppo, con un sito produttivo di proprietà in Brasile, vicino a San Paolo, che in questi 25 anni è cresciuto per competenza, know-how e capacità produttiva”.
  • 24 Marzo 2023

    Da Zeta Polimeri nasce Radici EcoMaterials

    Acquisita da RadiciGroup poco più di tre anni fa, Zeta Polimeri, azienda italiana attiva nel recupero di fibre sintetiche e materiali termoplastici con sede a Buronzo (Vercelli), è entrata pienamente a far parte del gruppo con il nome Radici EcoMaterials.
  • 31 Gennaio 2023

    RadiciGroup a Plastindia con nuovo assetto industriale e offerta più ampia

    RadiciGroup High Performance Polymers si presenta a Plastindia, in programma Nuova Delhi, dall’1 al 5 febbraio, con una struttura industriale rinnovata, che può contare oggi su un nuovo stabilimento in costruzione a Halol (nello Stato del Gujarat). Un assetto che segue la recente acquisizione del business Engineering Plastics di...
  • 06 Ottobre 2022

    Cavo a ridotto impatto per la ricarica di veicoli elettrici

    L’offerta di Gewiss per la smart moblity, Joinon, si amplia con l’ingresso di I-Cord, il cavo per veicoli elettrici progettato con un approccio completamente sostenibile: presa e spina, infatti, sono realizzate con l’impiego di Renycle, gamma di tecnopolimeri speciali di RadiciGroup ottenuti dal riciclo di poliammide...
  • 23 Settembre 2022

    Ridotto impatto ambientale, sicurezza e molto altro da RadiciGroup al K 2022

    La sostenibilità sarà uno dei temi principali che caratterizzeranno la partecipazione di RadiciGroup alla prossima edizione del K di Düsseldorf, non solo perché l’azienda è impegnata in un continuo ampliamento della sua offerta di prodotti a ridotto impatto ambientale, ma anche perché...
  • 16 Settembre 2022

    RadiciGroup conclude l’acquisizione dei tecnopolimeri di Ester Industries

    Si è conclusa da parte di RadiciGroup High Performance Polymers l’acquisizione del ramo di attività nel settore dei tecnopolimeri della società indiana Ester Industries. L’operazione era stata annunciata lo scorso maggio e attraverso un investimento di circa 35 milioni euro mira a rafforzare la strategia di internazionalizzazione...
  • 15 Luglio 2022

    I criteri ESG guidano la strategia di sostenibilità di RadiciGroup

    Pubblicato il nuovo Bilancio di Sostenibilità di RadiciGroup, che lo ha presentato il 14 luglio: il lavoro di rendicontazione relativo al 2021 amplia il suo perimetro rispetto agli anni precedenti e prende in considerazione tutte le società del gruppo, comprese quelle commerciali e di servizi. Si tratta di oltre 30 siti dislocati tra...
  • 08 Giugno 2022

    Il ruolo chiave di Radici Chimica per ridurre l’impatto ambientale del gruppo

    Il 7 giugno con un evento presso la sede di Radici Chimica a Novara, RadiciGroup ha presentato la sua roadmap verso una sempre più marcata sostenibilità della propria attività. Nell’ultimo decennio il gruppo bergamasco ha ridotto del 70% le proprie emissioni dirette di gas serra e l’obiettivo è quello di arrivare all’80% entro il 2030...