Riciclo

  • 03 Marzo 2021

    Anche quest’anno il Festival di Sanremo è "green" grazie a Corepla

    È iniziato il 2 marzo il 71° Festival di Sanremo, in una versione inedita senza pubblico al Teatro Ariston, da dove va in scena, a causa della pandemia di Covid-19, che ha imposto tante restrizioni, ma non la rinuncia all’importante sodalizio iniziato già lo scorso anno con Corepla: fin dalla prima serata il consorzio nazionale per...
  • 01 Marzo 2021

    Covestro: riciclo chimico della plastica

    Il riciclo chimico dei rifiuti plastici consiste nella decomposizione dei polimeri di cui sono composti attraverso calore, agenti chimici o catalizzatori. Viene chiamato anche riciclo terziario o avanzato perché con i processi chimici o fisici punta al recupero quasi completo di monomeri, oligomeri o altri composti. Attraverso questi processi…
  • 23 Febbraio 2021

    Recupero e riciclo a ciclo chiuso degli imballaggi plastici dell’industria ceramica

    Azienda parte del Gruppo Hera specializzata nella produzione di materiali plastici, Aliplast ha dato vita insieme a Panariagroup, azienda attiva nel settore ceramico, a un progetto per il recupero e la rigenerazione di film plastici di scarto secondo una logica circolare capace di portare benefici economici e, al contempo, di contribuire a una...
  • 18 Febbraio 2021

    AD Circular, app per il riciclo europeo di etichette post consumo

    Come parte del suo impegno nell’economia circolare, Avery Dennison ha lanciato AD Circular, un programma completo per il riciclo di etichette in plastica e in carta. Attraverso una app online è possibile pianificare il ritiro delle etichette post consumo da parte di uno dei partner del progetto e ottenere dati utili sotto forma di analisi e…
  • 15 Febbraio 2021

    Previero presenta Teknodepurazioni Aquae, nuova divisione per il trattamento acque

    A ottobre 2020 Previero ha acquisito, attraverso la neocostituita società Teknodepurazioni Aquae, il ramo di azienda di Teknodepurazioni, con sede a Rivarolo Canavese (Torino). Teknodepurazioni, attiva da più di trent’anni nel settore ambientale, ha maturato una larga esperienza nello studio, progettazione e realizzazione di impianti per...
  • 15 Febbraio 2021

    Termoplast ottiene il marchio "Plastica Seconda Vita"

    Il produttore toscano di film tecnici per l’imballaggio alimentare, medicale e industriale Termoplast ha ottenuto il marchio “Plastica Seconda Vita”, certificazione ambientale di prodotto dell’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo riservata a materiali e manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici provenienti dalla…
  • 11 Febbraio 2021

    La tecnologia Forrec negli Emirati

    Sono costruiti da Forrec a Padova gli impianti per gli pneumatici di Abu Dhabi. Le azioni commerciali e il lavoro svolto negli ultimi anni nell’area del Golfo hanno dato a Forrec, azienda che progetta, costruisce ed esporta macchine e impianti per il trattamento dei rifiuti in tutto il mondo, l’occasione di sedersi al tavolo di tutte le più…
  • 10 Febbraio 2021

    A Montello 45 milioni di euro da Intesa Sanpaolo per l’economia circolare

    Azienda attiva nel recupero e riciclo di rifiuti plastici e organici, Montello ha ottenuto da Intesa Sanpaolo un finanziamento di 45 milioni di euro a valere sul plafond di 6 miliardi di euro per l’economia circolare previsto nel Piano d’Impresa 2018-2021. L’obiettivo del finanziamento è quello di supportare il piano di investimenti...
  • 08 Febbraio 2021

    Accordo Coripet-Comune di Bergamo per il riciclo di bottiglie in PET, si parte da Esselunga

    In base a un accordo siglato tra Coripet e Comune di Bergamo, volto alla installazione di eco-compattatori in tutto il territorio urbano per avviare in città il processo “bottle-to-bottle” per il riciclo di bottiglie in PET post consumo, dal 6 febbraio in tre punti vendita di Esselunga a Bergamo sono attivi altrettanti eco-compattatori per...
  • 05 Febbraio 2021

    RecoTrace: sistema di tracciamento del PVC circolare

    Sistema di raccolta dati lanciato da Recovinyl il primo febbraio sulla basa dei suoi 18 anni di esperienza nella raccolta di dati sul riciclo, RecoTrace è un sistema per il monitoraggio, la verifica e il tracciamento della diffusione e del riciclo del PVC in Europa. Nel 2019, Recovinyl ha registrato un totale di 769234 tonnellate di PVC riciclato…
  • 29 Gennaio 2021

    Nel 2020 Ecopneus ha raccolto 190 mila tonnellate di PFU

    Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) gestito da Ecopneus, ha chiuso il 2020 con un bilancio positivo. Nonostante le criticità incontrate nel corso dell’anno dovute all’emergenza sanitaria e alla conseguente netta flessione della sostituzione di pneumatici, il sistema di gestione impostato da Ecopneus ha tenuto...
  • 28 Gennaio 2021

    Coripet: anche il Consiglio di Stato dice no a Corepla

    Sulla scia di quanto disposto dal TAR del Lazio che, con la sentenza numero 10049/2019, aveva respinto i ricorsi presentati da Corepla e Conai per l’annullamento del decreto di autorizzazione di Coripet, riconosciuto il 24 aprile 2018 da parte del Ministero dell’ambiente, anche il Consiglio di Stato, con la sentenza numero 00781/2021, ha detto...
  • 26 Gennaio 2021

    Alpla investe 5 milioni di euro ad Anagni per il bottle-to-bottle

    La multinazionale specializzata nella produzione e nel riciclo di imballaggi in plastica, Alpla Group sta investendo oltre cinque milioni di euro per installare nel suo stabilimento di Anagni (Frosinone) un impianto per l’estrusione di PET riciclato da bottiglie post consumo adatto al contatto con alimenti...
  • 20 Gennaio 2021

    Transizione 4.0 e risparmio energetico per le macchine di CMG

    La gamma di macchine di CMG, comprendente granulatori, trituratori, nastri di alimentazione e sistemi di evacuazione e trasporto, depolverizzazione e gestione delle polveri e filtraggio, viene fornita con certificazione di conformità all’Industria 4.0 e, quindi, ai requisiti richiesti dal Piano Nazionale Transizione 4.0. È quanto fa sapere l’…
  • 19 Gennaio 2021

    La salute della Terra dipende da noi: torna "Riciclo di classe" di Conai

    In un anno in cui i teatri di mezzo mondo hanno abbassato il sipario a causa della pandemia di Covid-19, Conai alza un sipario virtuale sullo spettacolo teatrale “Dipende da noi”, storia di due ragazzi, Renzo e Gina, e del loro incontro con acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. Sono questi i sei materiali per l’imballaggio...
  • 18 Gennaio 2021

    Riciclo a bordo macchina senza rumore e senza polvere

    Come fare per ridurre la rumorosità, la polvere e i consumi energetici nel riciclo degli scarti di produzione a bordo macchina? Per rispondere a questa domanda, Adler ha messo a punto un sistema che sfrutta la combinazione tra il taglio a forbice elicoidale e la molteplicità degli elementi taglienti...
  • 15 Gennaio 2021

    Borealis e Tomra nel riciclo meccanico di rifiuti post consumo

    È stato avviato a Lahnstein (Germania) da Borealis e Tomra un impianto dimostrativo per il riciclo meccanico di rifiuti post consumo in plastica rigida e flessibile proveniente dalla raccolta differenziata domestica. L’impianto sarà impiegato per produrre materiale riciclato a marchio Borcycle M di Borealis, con...