Riciclo

  • 17 Maggio 2022

    Costi energetici, accordo Polieco-Federesco a sostegno delle imprese del riciclo

    I rincari dell’energia elettrica stanno mettendo in grave difficoltà il settore del riciclo. A fronte di tale situazione, il consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene, Polieco, ha recentemente siglato un accordo di collaborazione con Federesco, la federazione nazionale delle Esco (Energy Service COmpany), per mettere a...
  • 17 Maggio 2022

    In Scandinavia CMG si affida a due nuovi distributori

    Per la distribuzione delle proprie apparecchiature e soluzioni per il riciclo nei Paesi nordici, CMG Granulators ha deciso di affidarsi a KD Feddersen e Protec Scandinavia. KD Feddersen è una società che distribuisce a livello globale prodotti tecnici e chimici, tecnopolimeri e polimeri vergini. Protec Scandinavia è un’azienda fondata nel...
  • 13 Maggio 2022

    Riciclo di imballaggi in plastica in crescita nel 2021

    Scarsità di materie prime e aumento dei costi dell’energia non frenano il riciclo degli imballaggi in plastica che raggiunge risultati eccellenti. Nel 2021 le quantità di imballaggi in plastica avviate a riciclo da Corepla sono nel complesso cresciute nonostante le forti difficoltà di tenuta delle filiere globali, i problemi di approvvigionamento…
  • 10 Maggio 2022

    I risultati del primo anno di operatività del consorzio Ecopolietilene

    Il consorzio nazionale Ecopolietilene ha chiuso il 2021, il suo primo anno intero di operatività, con una forte spinta verso l’economia circolare: crescita esponenziale dei volumi e due progetti per migliorare la qualità della raccolta e potenziare il riuso del polietilene...
  • 06 Maggio 2022

    Auto e riciclo insieme per la mobilità sostenibile

    Uno di principali produttori al mondo di componentistica per l’industria automobilistica, Faurecia (società del gruppo Forvia), e Veolia hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di compound innovativi contenenti in media il 30% di riciclato entro il 2025, con cui realizzare cruscotti, quadri di strumentazione e pannelli porte..
  • 06 Maggio 2022

    Iniziata l’operatività di R-Cycle

    Con la prima assemblea svoltasi il 3 maggio presso la sede di Multivac a Wolfertschwenden (Germania), è ufficialmente iniziata l’operatività di R-Cycle. Fondata nel 2020 su iniziativa di varie società e organizzazioni operanti nella filiera degli imballaggi in plastica, R-Cycle ha lo scopo di stabilire uno standard di...
  • 03 Maggio 2022

    RadiciGroup a Greenplast punta su Renycle

    Alla mostra convegno Greenplast (Fiera di Milano, 3-6 maggio) RadiciGroup High Performance Polymers (padiglione 14P, stand C72) punta l’attenzione su Renycle, brand che identifica la gamma di tecnopolimeri per uso ingegneristico realizzati con percentuali variabili di poliammide da recupero sia di origine post industriale che post consumo...
  • 03 Maggio 2022

    Plastica riciclata, nasce l’etichetta parlante

    A molti di noi può essere capitato di leggere sulle confezioni dei prodotti che sta consumando che la plastica con cui sono state realizzate è riciclata per una parte corrispondente al 30, 40, 50 o addirittura al 100%. Chi garantisce però che queste informazioni siano corrette e non si tratti piuttosto di...
  • 02 Maggio 2022

    Collaborazione per il riciclo ad alta efficienza energetica

    Azienda ternana che da oltre vent’anni opera nel settore del riciclo di plastiche rigide, Rigenera collabora con CMG da quando il costruttore di Budrio (Bologna) ha lanciato la gamma di granulatori Evoluzione per il riciclo ad alta efficienza energetica. Il primo granulatore di tale gamma installato da CMG presso il riciclatore è stato...
  • 29 Aprile 2022

    Binova ottiene l’attestazione di conformità Industria 4.0

    Da tempo Binova progetta e costruisce impianti di rigenerazione e compound con estrusori bivite corotanti integrandoli con un’automazione industriale che si basa su nuove tecnologie per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare il rendimento e la qualità produttiva delle linee...
  • 28 Aprile 2022

    Riciclo di PP e HDPE per tornare all’applicazione di partenza

    Un nuovo impianto per la selezione e il lavaggio nato dalla collaborazione tra Stadler e Krones è stato installato presso l’azienda tedesca Kunststoff Recycling Grünstadt (KRG), attiva nel settore del riciclo. L'impianto è il primo nel suo genere in Germania per il trattamento di rifiuti di imballaggio post consumo in HDPE e PP e la produzione di…
  • 22 Aprile 2022

    TPE con materiale riciclato post industriale per interni auto

    Con la nuova gamma di TPE PIR (Post Industrial Recycled) Kraiburg TPE ha integrato il suo portafoglio di prodotti per le case auto e i loro fornitori, offrendo il proprio contributo all’adempimento delle quote di riciclo e alla riduzione dell’impronta del carbonio nelle applicazioni per gli interni delle vetture. Questi materiali...
  • 22 Aprile 2022

    CMG porta a Greenplast l’efficienza nel riciclo

    Il costruttore CMG presenterà alla mostra- convegno Greenplast 2022, in programma a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio, le sue più recenti innovazioni per il settore del riciclo e, con un intervento del suo direttore generale Giorgio Santella, sarà tra gli animatori dei Tech Talks del 4 maggio, organizzati nell’ambito del convegno Packaging Speaks…
  • 15 Aprile 2022

    Accordo Anci-Conai: bando per la selezione di un soggetto terzo

    Al fine di garantire l’attuazione del principio di corresponsabilità gestionale dei rifiuti di imballaggio tra produttori, utilizzatori e pubbliche amministrazioni, Anci e Conai hanno stipulato l’Accordo di Programma Quadro per la gestione dei rifiuti di imballaggio conferiti al servizio pubblico, con validità dall’1 gennaio 2020 al 31 dicembre…
  • 13 Aprile 2022

    Coop Lombardia e Coripet insieme per il riciclo delle bottiglie in PET

    A seguito dell’accordo siglato tra Coop Lombardia e Coripet, consorzio per la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie post consumo in PET, prende il via, nei punti vendita di Coop Lombardia di via Cecilio a Como e di via Lecco a Monza, il progetto di economia circolare “bottle to bottle” tra i due partner. Dal 13 aprile, grazie all’…
  • 12 Aprile 2022

    Sorrisi e Canzoni TV compie 70 anni e rilancia il Telegatto: in plastica ed ecologico

    Nasceva nel 1952 la storica rivista di spettacolo “Sorrisi e Canzoni TV”, che per celebrare i suoi 70 anni di vita rilancia il suo altrettanto storico premio amatissimo dalle star, non solo italiane: il Telegatto, che per l’occasione torna in chiave moderna in plastica gialla, blu (i colori “sociali” della rivista) o fucsia e lancia un chiaro…
  • 11 Aprile 2022

    Iniziato il ciclo di corsi di Polieco sulla gestione dei rifiuti

    Si è aperto a Napoli l’8 aprile il ciclo di corsi di formazione promosso da Polieco, il consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, con il sostegno della Fondazione Santa Chiara, sul tema “La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative e le novità normative”. Il corso si inserisce...