Lati

  • 29 Giugno 2022

    A Lati cinque milioni per la sostenibilità da Banco BPM

    Nei giorni scorsi Banco BPM ha perfezionato a favore di Lati un finanziamento di cinque milioni di euro della durata di 60 mesi. L’operazione rientra nella categoria dei finanziamenti dedicati alla sostenibilità per favorire la transizione green ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi investimenti destinati ad aumentare ed efficientare la...
  • 21 Marzo 2022

    Elementi di design in materiale riciclato stampato in 3D

    In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo del 18 marzo, Lati ha presentato la collaborazione che ha visto protagonista Lati3DLab, il suo laboratorio nella messa a punto di materiali speciali per la stampa 3D, Gimac, costruttore di macchine e impianti speciali per la lavorazione dei polimeri con sede a Castronno (Varese), e Vudafieri…
  • 10 Marzo 2022

    PPA per la progettazione industriale di domani

    Per rispondere alle esigenze sempre più impegnative della progettazione industriale, Lati amplia la famiglia Laramid con la nuova gamma T, a base di PA 9T, contraddistinta da elevata versatilità. Miniaturizzazione, integrazione di funzioni, connettività. Sono queste oggi alcune tra le più importanti tendenze in quasi ogni ramo della...
  • 17 Dicembre 2021

    Filamento per la stampa 3D di sensori conduttivi

    Lo spin-off di Lati dedicato alla progettazione e alla produzione di compound termoplastici speciali adatti alla stampa 3D da filamento, LATI3Dlab ha recentemente sviluppato materiali elettricamente conduttivi per applicazioni in campo medicale, elettronico, robotico e sensoristico. Tra tali sviluppi, l’impiego di...
  • 19 Ottobre 2021

    Lati distribuisce in Europa le bioplastiche di The Hemp Plastic Company

    Le plastiche biologiche ottenute dalla canapa dell’americana The Hemp Plastic Company saranno distribuite in Europa da Lati sulla base di un accordo siglato dalle due società. La partnership rientra nella strategia che vede Lati impegnata a proporre alternative sostenibili e con un minore impatto ambientale...
  • 15 Ottobre 2021

    Compound termoconduttivi per l’illuminotecnica miniaturizzata

    Per gestire gli accumuli di calore indotti dalla miniaturizzazione dei dispositivi elettrici, Landa Illuminotecnica ha scelto il materiale plastico termoconduttivo Laticonther 62 CP6/650-V0HF1 di Lati. La miniaturizzazione dei dispositivi elettronici è una tendenza sempre più spesso vincolata alla necessità di...
  • 18 Maggio 2021

    Da UniCredit 7,5 milioni di euro a Lati garantiti da Sace

    A seguito del protocollo di collaborazione siglato con Sace per sostenere la liquidità delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19, UniCredit ha concesso a Lati il primo finanziamento ESG-linked in Lombardia, garantito digitalmente e in tempi brevi da Sace tramite Garanzia Italia...
  • 06 Maggio 2021

    Compound a base di PA aromatica per portacontatti

    Per gli impieghi ad alte temperature, Lati propone, in alternativa ai compound autoestinguenti standard, Laramid G/30-V0HF1 a base di poliammide aromatica. Molte applicazioni tradizionali impiegate nel trasferimento di potenza elettrica sono realizzate con compound formulati sulla base di polimeri robusti e versatili, su tutti la...
  • 09 Febbraio 2021

    Impugnatura strutturale e autoestinguente in PA 66 rinforzata con fibra di vetro

    L’azienda italiana Spii progetta e produce componenti e apparecchiature per veicoli ferroviari ed è specializzata in banchi di manovra e postazioni di guida. Da tempo ha deciso di rivedere il proprio approccio ai materiali sintetici impiegati nei suoi allestimenti, tradizionalmente equipaggiati con materiali termoindurenti, introducendo compound...
  • 23 Dicembre 2020

    La responsabilità sociale al centro della strategia aziendale di Lati

    Per diventare Corporate Golden Donor del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, Lati ha scelto un anno complicato come il 2020, sottolineando così il legame con il suo territorio e tutta l’Italia. Lati adesso lavora al fianco del FAI per salvaguardare i beni di un Paese tanto bello quanto fragile come il nostro...
  • 09 Dicembre 2020

    Stampati in 3D e resistenti come il metallo

    I materiali per la stampa 3D con tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) stanno rapidamente migliorando e diventando funzionali, studiati per conferire ai manufatti stampati proprietà tecniche specifiche. Il laboratorio Lati3Dlab di Lati si occupa di tradurre in materiali per la manifattura additiva oltre...
  • 30 Novembre 2020

    Resistenza e trasparenza nel riscaldamento domestico grazie al PSU

    Per realizzare i corpi dei loro flussometri, Multitherm e Duroset Technologie Plastics hanno scelto Lasulf, compound ad alte prestazioni di Lati formulato su polisulfone (PSU). I sistemi di riscaldamento radiante a pavimento, a parete e a soffitto costituiscono uno dei più importanti passi avanti nell’ambito del miglioramento del confort abitativo…
  • 06 Novembre 2020

    Pinze veterinarie in Latigloss rinforzato

    I compound strutturali Latigloss di Lati nascono per coniugare l’elevata resistenza meccanica della PA 66 rinforzata con fibra di vetro al 50% a una finitura superficiale di alta qualità, solitamente interdetta ai polimeri semicristallini caricati. Nelle materie plastiche strutturali solitamente la presenza delle fibre di rinforzo risulta evidente…
  • 25 Settembre 2020

    Tecnopolimeri al posto del legno nelle armi di precisione

    Da alcuni anni i polimeri hanno fatto il loro ingresso nel mondo delle armi lunghe, dove stanno sostituendo il tradizionale legno nella realizzazione di parti del fucile come il calcio e l’astina. Un passaggio particolarmente complesso, perché per gli appassionati di tiro e caccia l’essenza nobile del legno è parte integrante dell’esperienza…