Gneuss

  • 05 Maggio 2025

    Riciclo di PVC flessibile migliorato

    Nel suo stabilimento nei pressi di Barcellona, Renolit produce film in PVC flessibile e, grazie all'innovativo sistema di filtrazione SFneos di Gneuss, l'ultima aggiunta alla sua gamma di cambiafiltri continui, è ora in grado di riutilizzare una percentuale significativa di materiale riciclato senza...
  • 24 Novembre 2023

    Quarant’anni di innovazione nell’estrusione, nel riciclo e nella filtrazione

    I recenti festeggiamenti per il suo quarantesimo anno di attività hanno offerto a Gneuss anche l’occasione per presentare le novità introdotte nelle linee di estrusione MRS, MRSpure ed MDS, nei sistemi per il riciclo OMNImax e MONIboost e in vari dispositivi di filtrazione. Nel nuovo reparto produttivo presso la sede di...
  • 12 Luglio 2023

    Sistemi per il riciclo di oggi e di domani

    Con i suoi innovativi sistemi per il riciclo della serie Omni, Gneuss presenta a Plast 2023 soluzioni efficienti per le esigenze di riciclo di oggi e di domani. Questi nuovi sistemi si basano sulle macchine del portafoglio del costruttore personalizzate per materiali e applicazione specifici, anche con...
  • 13 Aprile 2023

    Filtrazione fine nel riciclo di film post-industriali in LDPE e LLDPE

    La trasformazione verso un'economia circolare è guidata dalla strategia "Europa 2020" della Commissione europea per la crescita. L'aumento degli obiettivi di riciclo incoraggia le sinergie industriali a livello europeo che si sono poste l'obiettivo di operare in modo olistico e con un uso più efficiente delle risorse. Una…
  • 30 Gennaio 2023

    Riciclo di rifiuti di fibre industriali in PET

    Il sistema OmniBoost sviluppato da Gneuss per la lavorazione di rifiuti di fibre industriali in PET (POY) è stato presentato in occasione di una recente open house di due giorni presso il proprio centro tecnico in Vestfalia (Germania), durante la quale i rifiuti trattati avevano un livello di umidità residua del 6% e una viscosità intrinseca di 0,…
  • 25 Ottobre 2022

    Gamma Omni per il riciclo a circuito chiuso

    Alimentatore rotativo 3C, estrusore MRSjump 70, sistema di filtrazione automatico RSFgenius 90, viscosimetro VIS online: sono questi i principali componenti della nuova gamma Omni per il riciclo presentata da Gneuss al K 2022, capace di lavorare fino a 200 kg all’ora di scarti di PET non essiccato e non cristallizzato da termoformatura...
  • 17 Ottobre 2022

    Colines e Gneuss insieme per estrudere film estensibile in riciclato

    Un processo speciale è stato messo a punto da Colines per l’estrusione di film con tecnologia sia in bolla sia a testa piana utilizzando materiale riciclato grazie alla collaborazione di Gneuss, che ha fornito un cambiafiltri RSFgenius per la filtrazione della massa fusa. Il processo è già stato testato dalle due aziende...
  • 08 Marzo 2022

    Nono filtro rotante SFXmagnus di Gneuss all’italiana MP3

    Azienda italiana parte di Ilpa Holding, MP3, con sede a Valsamoggia (Bologna) e specializzata nella produzione di lastre in ABS, ABS/PMMA e PS per le industrie del mobile, edile, automobilistica, termosanitaria ecc., ha avviato un processo di incremento della quantità di riciclato da scarti interni. A tale scopo...
  • 02 Marzo 2022

    Gneuss a Greenplast con nuovi estrusore e filtri rotanti

    A Greenplast, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione di materie plastiche e gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico, Gneuss presenterà il suo nuovissimo estrusore MRSjump, il cui processo, come nel modello MRS, non richiede alcun...
  • 23 Settembre 2021

    Filtrazione del materiale fuso affidabile e senza problemi

    Se al processo di produzione vengono aggiunti scarti interni e materiali post consumo fortemente contaminati, particelle estranee di varie dimensioni e quantità vengono introdotte nella massa fusa. Queste devono essere filtrate in modo efficiente per garantire una qualità elevata e costante del prodotto finale...
  • 09 Settembre 2021

    Riciclo di PET: decontaminazione e controllo dell'IV in un unico passaggio

    Oggi, il riciclo di scaglie in PET provenienti da bottiglie post consumo è ben consolidato e l'attenzione si sta spostando verso l'utilizzo di rifiuti in PET di diversa provenienza, come le fibre post industriali e altre fonti post-consumo quali recipienti, vaschette e vassoi termoformati. La differenza nel riciclo di...
  • 13 Maggio 2021

    Un’unica fase per decontaminazione e controllo dell’IV nel riciclo di PET

    Oggi, il riciclo di scaglie in PET provenienti da bottiglie post consumo è ben consolidato e l'attenzione si sta spostando verso l'utilizzo di rifiuti in PET di diversa provenienza, come le fibre post industriali e altre fonti post-consumo quali recipienti, vaschette e vassoi termoformati. La differenza nel riciclo di...