Plastics Industry Association plaude Trump e il Congresso

Plastics Industry Association plaude la firma da parte del presidente Donald Trump della legge One Big Beautiful Bill Act e il ruolo determinante giocato dai legislatori del Congresso durante tutto l’iter legislativo. La nuova normativa mira a incentivare l’innovazione e rafforzare la produzione nazionale di manufatti plastici, alimentando ulteriormente lo slancio del settore, gli investimenti e la creazione di posti di lavoro lungo l’intera filiera della plastica e, più in generale, nell’industria manifatturiera statunitense.
“All’inizio del suo mandato, il presidente Trump si è impegnato a porre al centro le esigenze dell’industria manifatturiera americana – e grazie a un’azione decisa da parte della leadership del Congresso, questo provvedimento rappresenta un passaggio fondamentale per mantenere quell’impegno”, ha dichiarato Matt Seaholm, presidente e CEO di Plastics Industry Association.
“La promulgazione della legge One Big Beautiful Bill Act rappresenta un risultato di grande rilievo per l’industria delle materie plastiche. Il pacchetto legislativo contiene numerose disposizioni a favore della crescita economica, da tempo sostenute dal nostro settore: misure che incentivano gli investimenti a lungo termine, promuovono l’innovazione e garantiscono la stabilità economica necessaria affinché l’industria possa prosperare. Esprimiamo il nostro apprezzamento al presidente Trump, al capogruppo di maggioranza John Thune e allo speaker Mike Johnson per aver mantenuto l’impegno a sostegno della manifattura statunitense”, ha aggiunto Seaholm.
"I produttori di materie plastiche forniscono i materiali, i componenti e le attrezzature che alimentano quasi ogni altro comparto manifatturiero negli Stati Uniti. Siamo noi a rendere possibile la manifattura americana. Plastics Industry Association continuerà a collaborare con l’amministrazione Trump e con il Congresso per promuovere politiche a sostegno del nostro settore, assicurando che la produzione di beni e macchinari essenziali resti saldamente radicata sul territorio nazionale", ha concluso Matt Seaholm.
La legge sancisce importanti traguardi che favoriranno lo sviluppo dell’industria delle materie plastiche e rafforzeranno il tessuto economico nel suo complesso, includendo:
- permanenza della deducibilità immediata delle spese in ricerca e sviluppo – a sostegno dell’innovazione di lungo periodo e dello sviluppo di nuovi prodotti;
- stabilizzazione del superammortamento al 100% – per accelerare gli investimenti in impianti produttivi e tecnologie all’avanguardia;
- mantenimento dell’aliquota Ires al 21% – per garantire la competitività internazionale degli Stati Uniti;
- ampliamento della deducibilità ai sensi della Sezione 179 – per permettere alle piccole imprese manifatturiere di reinvestire con maggiore rapidità;
- potenziamento della deduzione prevista dalla Sezione 199A – offrendo un alleggerimento fiscale mirato ai produttori con regime “pass-through” lungo tutta la filiera plastica;
- conservazione della deducibilità degli interessi passivi – assicurando un accesso costante al capitale per sostenere crescita ed espansione degli impianti.