Chinaplas punta su soluzioni green, intelligenti e ad alto tasso tecnologico

Intitolata “Trasformazione - Collaborazione - Sostenibilità” e in programma allo Shenzhen World Exhibition & Convention Center di Shenzhen, Cina, dal 15 al 18 aprile, Chinaplas 2025 si appresta a ospitare oltre 4.000 espositori internazionali su uno spazio di 380.000 metri quadri che si estenderà su tutti i 19 padiglioni. Insieme a 9 padiglioni di Paesi e aree geografiche, la fiera faciliterà il networking lungo le filiere industriali a monte e a valle, aprendo la strada a soluzioni green, intelligenti e ad alta tecnologia per favorire una crescita industriale di alta qualità.

Sostenibilità e consapevolezza ambientale sono diventate tendenze globali del settore. Nel panorama dell’industria della plastica e della gomma che sarà presentato a Chinaplas 2025, il concetto di economia circolare si ripropone come uno dei punti chiave della mostra, evidenziando l'impegno del settore per sostenibilità ed efficienza delle risorse. Enfatizzando il riutilizzo delle risorse per ridurre al minimo gli sprechi e stimolare la crescita economica, la fiera metterà in mostra il chiaro impegno nell'affrontare le sfide ambientali.

Le tre aree tematiche “Plastica riciclata”, “Bioplastica” e “Tecnologia per il riciclo”, copriranno una superficie di circa 16.000 metri quadrati e riuniranno i principali fornitori di materiali e produttori di macchine per il riciclo, che presenteranno le loro tecnologie e soluzioni sostenibili a sostegno degli obiettivi del settore per uno sviluppo ecocompatibile. Le dimostrazioni dal vivo di due linee di produzione per il riciclo presenteranno la tecnologia avanzata delle attrezzature e le possibilità di impiego nel settore del riciclo della plastica. Anche l'industria dello sport e del tempo libero sarà sotto i riflettori con rinomati marchi, per mostrare l'innovazione e la sostenibilità della plastica e della gomma nei prodotti sportivi. La sesta edizione di Plastics Recycling & Circular Economy Conference & Showcase chiamerà a raccolta gli stakeholder globali per approfondire le ultime tendenze del riciclo, mentre, in collaborazione con la China Packaging Federation, verrà presentato per la prima volta il Sustainable Plastics Packaging Networking Forum, per mettere in contatto gli esperti del settore ed esplorare le soluzioni di imballaggio sostenibile in tutto il mondo.

A Chinaplas 2025, una vasta gamma di soluzioni e macchinari per la produzione intelligente sarà presentata nella “Injection Molding Solutions Zone” e nella “Injection Molding and Smart Manufacturing Solutions Zone”, su una superficie di 53.000 metri quadri. Aziende leader a livello mondiale daranno prova di digitalizzazione, garantendo crescita sostenibile e vantaggi competitivi in un panorama digitale in rapida evoluzione.

La mostra punterà i riflettori su un'ampia selezione di materiali e tecnologie di macchinari all'avanguardia. Tra queste figurano compositi in fibra di carbonio, pellicole fotovoltaiche, rPET di grado alimentare, tessuti funzionali resistenti ai raggi UV, soluzioni per l'elettrificazione e per la produzione digitalizzata. Quest'anno la fiera riunirà 900 espositori riconosciuti per capacità quali professionalizzazione, perfezionamento, specializzazione e innovazione (PRSI). L'obiettivo è quello di sostenere l'innovazione delle aziende di nicchia e far progredire le iniziative del Governo cinese a loro sostegno in linea con i principi PRSI.

Chinaplas ha anche introdotto nuove iniziative per attrarre l'afflusso di visitatori stranieri. In collaborazione con la Malaysian Plastics Manufacturers Association (MPMA), il 16 gennaio l'organizzazione ha ospitato un New Tech Seminar a Kuala Lumpur, in Malesia, per presentare le tecnologie all'avanguardia presenti a Chinaplas 2025. Il nuovo programma Hosted Overseas Buyer Program è stato introdotto per rivolgersi ai buyer chiave dei settori dell'elettronica, dell'automobile, dell'imballaggio e del medicale, offrendo in esclusiva opportunità di incontro commerciale e di networking in fiera.