Quattro giorni di estrusione in bolla di film multistrato per imballaggio
![bandera_240122_01.jpg](/sites/default/files/styles/in_article_image_350px/public/2024-01/bandera_240122_01.jpg?itok=RakDaJ6L)
Dal 22 al 26 gennaio Bandera apre le porte della sua sede di Busto Arsizio (Varese) per presentare la linea Techno Flex PO5 per l’estrusione in bolla di film a 5 strati, sviluppata per assecondare l’evoluzione delle applicazioni nel settore dell’imballaggio.
La linea Techno FleX PO5 si basa su una sofisticata configurazione volta a massimizzare l'efficienza e la versatilità nella produzione di film. I componenti chiave includono anzitutto un sistema di dosaggio gravimetrico modulare a 4 + 4 + 4 + 4 + 4 componenti capace di garantire precisione nel trattamento del materiale, a tutto vantaggio di qualità e costanza produttiva. Cinque gli estrusori, uno da 85 mm di diametro per lo strato centrale e 4 da 65 mm gli altri quattro strati, combinazione che offre flessibilità nella lavorazione di un'ampia gamma di materiali. La testa di coestrusione per la produzione di film a cinque strati ha diametro di 300 mm, mentre il sistema IBC per il raffreddamento interno della è gestito da un controllo che consente una perfetta uniformità di processo su tutta la larghezza del film. L’anello di raffreddamento a doppio flusso ad alta efficienza è sviluppato per prestazioni ottimali e un'estrusione rapida e uniforme della pellicola.
Il controllo automatico dello spessore del film garantisce precisione di spessore di ogni strato, fattore critico per soddisfare i requisiti specifici delle diverse applicazioni di imballaggio. Dispositivo di appiattimento del film e soffietto contribuiscono alla qualità e all'aspetto generale del film fornendo le caratteristiche necessarie per le diverse esigenze di imballaggio. Le gabbie di calibrazione e il traino oscillante con larghezza del rullo di 1.800 mm garantiscono l’accuratezza e la stabilità delle dimensioni del film durante il processo di produzione. L’avvolgitore “faccia a faccia” a due stazioni supporta le modalità di avvolgimento a contatto, a gap e in combinata, offrendo versatilità per i diversi formati di imballaggio. L'estrazione automatica della bobina snellisce ulteriormente il processo produttivo. Per il riciclo in linea di scarti e sfridi di produzione è installato il sistema controrotante Trim FleX a doppia vite. Ultimo ma non ultimo, l’interfaccia HMI, sviluppato da ANY MA, offre controllo e monitoraggio intuitivi, migliorando l'efficienza operativa.
La linea è sviluppata per produrre film termoretraibile, per la laminazione, per la stampa, per cappuccio retraibili e per imballaggio generale lavorando svariati materiali, tra cui LDPE, LLDPE, MLLDPE, EVA e miscele con MDPE, HDPE e COPP, per ottenere spessori da 20 a 200 micron a una capacità oraria fino a 450 kg.