Passaporto digitale per i prodotti in PVC
Nei giorni scorsi a Bruxelles VinylPlus, il programma volontario per la sostenibilità nella filiera del PVC, ha lanciato VinylPlus Digital Passport Programme (DPP), archivio digitale contenente le informazioni complete su un determinato prodotto e sulla sua filiera di riferimento. Si tratta di un progetto pilota per tre diversi tipi di prodotti in PVC plastificato – teloni, pavimentazioni e coperture – condotto insieme a un consorzio industriale di tre produttori di manufatti in PVC flessibile – Beaulieu International Group, Renolit e Sioen – e a 3E, azienda specializzata nello sviluppo di passaporti digitali per manufatti di vario genere.
Nelle intenzioni dei promotori dell’iniziativa, l’adozione dei DPP dovrebbe migliorare trasparenza, tracciabilità e conformità normativa in particolare nel settore delle costruzioni. Fornendo un sistema armonizzato per la gestione dei dati, i DPP garantirebbero un accesso agevole al mercato ai sensi del nuovo Regolamento sui prodotti da costruzione (CPR), riducendo al contempo le barriere commerciali in tutta l'UE. I DPP, inoltre, dovrebbero aiutare le aziende a osservare le normative in evoluzione, migliorare l'efficienza della catena di fornitura e supportare gli obiettivi dell'economia circolare, preparandosi per la futura integrazione con il Regolamento sull'ecodesign per prodotti sostenibili (ESPR).