Non solo espansi: il mercato globale dei poliuretani

I poliuretani sono materiali resistenti, stabili dal punto di vista dimensionale e straordinariamente versatili. Possono essere morbidi ed elastici ma anche duri e fragili. Di conseguenza, il PUR viene utilizzato in un’ampia gamma di applicazioni: sedili e imbottiture delle automobili, solette di sci e suole di calzature, spugne, rivestimenti per tappeti, elastomeri, vernici, rivestimenti, ma anche adesivi e sigillanti. Altrettanto ampia è la domanda di questo materiale: nel 2014, il PUR ha generato vendite complessive pari a 50 miliardi di dollari. Un nuovo studio pubblicato dalla società di ricerche Ceresana prevede che da qui al 2022 le vendite di questo materiale saliranno del 4,8% medio annuo, raggiungendo quindi in prospettiva i 74 miliardi di dollari.
La principale area di applicazione del poliuretano è rappresentato dal comparto edilizio, dove il PUR viene utilizzato soprattutto sotto forma di espanso isolante e per assemblaggi. I produttori beneficiano delle recenti misure contro i cambiamenti climatici, oltre che della crescente importanza dell’efficienza energetica e della salvaguardia delle risorse. In vari paesi del mondo i fondi messi a disposizione dai governi in questo campo hanno comportato un aumento delle vendite di materiali isolanti. Ceresana prevede che la domanda globale di PUR nel comparto edilizio registrerà un incremento del 4.6% annuo nel prossimo futuro.
