Studenti di chimica visitano Franplast

Una classe di studenti del dipartimento di chimica dell'Istituto Marzoli di Palazzolo (Brescia) accompagnati dai loro professori ha avuto l'opportunità di trascorrere una giornata presso la sede di Franplast, azienda produttrice di gomme termoplastiche a base stirenica, a Provaglio d’Iseo (Brescia). L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'istituto scolastico, si è rivelata un'occasione unica per i giovani studenti di entrare in contatto con il mondo dell'industria e di scoprire le sfide e le opportunità offerte da tale settore.

Guidati dagli esperti del team di ricerca e sviluppo dell’azienda, tra cui il responsabile Gabriele Ercole, gli studenti hanno visitato i due laboratori dedicati alla ricerca e sviluppo stessa e alla produzione, osservando da vicino le diverse tecniche di analisi e di produzione dei compound. I tecnici hanno illustrato le tecnologie utilizzate e le caratteristiche dei compound realizzati, rispondendo alle numerose domande dei ragazzi.

I futuri chimici hanno osservato i sofisticati strumenti di analisi e controllo qualità, scoprendo i processi di produzione e le molte applicazioni dei TPE. I tecnici hanno spiegato l'importanza della ricerca e sviluppo nel settore, sottolineando il ruolo fondamentale dell'innovazione per rispondere alle esigenze sempre più complesse del mercato.

L'iniziativa, che ha riscosso grande entusiasmo sia dagli studenti che dai docenti, rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra scuola e impresa, con l'obiettivo di orientare i giovani verso scelte professionali consapevoli e di valorizzare le competenze e le potenzialità dei futuri chimici. Investire sui giovani per Franplast è un modo fondamentale per investire sui giovani al fine di costruire un futuro migliore, ricco di nuove scoperte e soluzioni per le sfide del domani.