Formazione SBS: il calcolo dell’impronta di carbonio per i costruttori di macchine e impianti

Il cambiamento climatico oggi sta sconvolgendo le economie nazionali con altissimi costi per persone, comunità e paesi, con conseguenze che saranno ancora più gravi domani. Per questo, a partire dall’Europa, tutte le istituzioni mondiali stanno definendo politiche per contrastare tale deriva e l’impronta carbonica sta diventando una caratteristica di beni e servizi che sempre più ne ridefinisce il valore di mercato.

Con l’intento di supportare le aziende del comparto machinery nell’approccio (o approfondimento) di aspetti che ormai non si possono più considerare accessori, quanto piuttosto una vera e propria necessità, SBS propone a dirigenti e responsabili di funzione il corso “Il calcolo dell'impronta carbonica nel percorso verso la neutralità”, in programma il 9 luglio in versione online dalle 9 alle 13.

Il corso intende illustrare i principali strumenti per il calcolo dell’impronta carbonica di organizzazione e di prodotto, inquadrandolo dapprima nel contesto internazionale della lotta al cambiamento climatico, con gli opportuni riferimenti alle principali iniziative istituzionali che si sono succedute nella storia fino ai giorni nostri. Sarà analizzato in questo senso anche il contesto finanziario per rendere evidente quanto oggi una singola attività sia oggetto di valutazione di “rischio climatico”.

Successivamente saranno delineati i principi e le caratteristiche dei principali strumenti di calcolo riconosciuti a livello intenzionale, dal GHG protocol agli standard mondiali ISO 4064 e ISO 14067. Saranno inoltre individuate le corrispondenze di tali strumenti con altri standard di riferimento per l’analisi del ciclo di vita (ISO 14040 ed ISO 14044) e saranno infine illustrati gli attuali protocolli per poter comunicare e rendicontare l’impego delle singole organizzazioni verso la neutralità climatica (PAS 2060, SBTI ecc.).

Per informazioni l'ufficio formazione di SBS è a disposizione degli interessati: [email protected].