DuPont si divide in tre e rinnova i vertici

Da destra: Lori Koch, Ed Breen e Antonella
Franzen. (Foto Linkedin DuPont)

DuPont ha annunciato un piano di separazione in tre distinte società quotate in borsa, secondo cui due si focalizzeranno rispettivamente sui settori dell’elettronica e dell’acqua e una nuova DuPont sarà ridefinita sulla base di quella attuale. In quanto società indipendenti ciascuna potrà trarre vantaggio da: capacità di adattare le strategie di allocazione del capitale per perseguire obiettivi di crescita strategica differenziali; maggiore flessibilità strategica per perseguire fusioni e acquisizioni che migliorano il portafoglio; profili di investimento diversi in grado di attrarre i rispettivi investitori; consigli di amministrazione e team di gestione distinti.

La nuova DuPont sarà diversificata sulla base dell’esperienza nella scienza dei materiali, nell'ingegneria applicativa, nell’innovazione e nella capacità produttiva di alto livello e di marchi iconici come Tyvek, Kevlar e Nomex. Essa si rivolgerà in particolare ai settori sanitario, della mobilità avanzata, della sicurezza, dell’edilizia, aerospaziale e altri comparti industriali. Secondo le previsioni la nuova DuPont continuerà a generare margini elevati e un robusto flusso di cassa, con una finanziaria equilibrata che consentirà di sfruttare le opportunità di crescita. La società dedicata all’industria elettronica fornirà a livello mondiale materiali diversificati per applicazioni elettroniche quali semiconduttori e prodotti elettronici avanzati. Quella dedicata al settore dell’acqua offrirà un portafoglio completo di soluzioni per sistemi di filtrazione e purificazione dell'acqua in ambito industriale, commerciale e residenziale.

La separazione dovrebbe essere completata entro 18-24 mesi, ma già dal primo giugno 2024 la nuova DuPont sarà interessata da alcuni cambi al vertice: Lori Koch, attuale direttore finanziario, verrà nominato amministratore delegato, succedendo a Ed Breen, che manterrà il ruolo di presidente esecutivo, e Antonella Franzen diventerà CFO, ruolo che già occupa in seno alla divisione Water & Protection. Per quanto riguarda le prospettive finanziarie, DuPont conferma le sue previsioni per l’intero anno 2024 relative alle vendite nette, all’Ebitda operativo e all’EPS rettificato.

"Si tratta di un'opportunità straordinaria per offrire valore sostenibile e a lungo termine agli azionisti attraverso la creazione di tre società forti e leader nel proprio settore", ha affermato Ed Breen, presidente esecutivo e amministratore delegato di DuPont. “La separazione a tre sbloccherà valore incrementale per azionisti e clienti e creerà anche nuove opportunità per i dipendenti. Fondamentalmente, ciascuna azienda avrà una maggiore flessibilità per perseguire le proprie strategie di crescita mirate, comprese le fusioni e acquisizioni per il miglioramento del portafoglio”.