Macchine industriali, il futuro è adesso

Macchina industriale modello MEA T40 presentata da Magic MP durante la recente open house.

Magic MP stupisce ancora una volta. L’azienda ha presentato a una recente open house la rivoluzionaria macchina ad accumulo completamente elettrica con testa e chiusura brevettata.

Anche il settore delle macchine industriali è stato rivoluzionato, le idee innovative di Magic offriranno ai clienti enormi vantaggi in termini sia di profitto che di processo.

I principali vantaggi consistono in:
- riduzione dei consumi pari al 53%;
- massima precisione dei movimenti, conseguente efficienza pari al 99% con perfetta ripetibilità dei cicli di lavoro, potenziale riduzione del ciclo di lavoro e potenziale riduzione del peso degli articoli da produrre;
- riduzione dei costi di manutenzione pari al 52%;
- totale assenza di olio;
- estrema silenziosità conseguente all’assenza di pompe idrauliche.

Magic MP è un’azienda italiana fondata nel 1959, specializzata nella progettazione e costruzione di macchine per estrusione e soffiaggio (EBM) e per iniezione, stiro e soffiaggio (ISBM) di materie plastiche. 
Grazie al suo costante orientamento all’innovazione MAGIC è diventata un’eccellenza del Made in Italy e un punto di riferimento mondiale per tutti gli operatori del settore. 
MAGIC è stata la prima azienda al mondo a progettare macchine Full Electric, rivoluzionando il settore della plastica e tracciando una nuova via tecnologica più verde e sostenibile. 
I clienti riconoscono nelle macchine MAGIC vantaggi tecnologici brevettati, che si traducono in reali miglioramenti di processo e conseguenti aumenti di profitto.
Investimenti e sforzi sono orientati a offrire ai clienti attuali e futuri un unico solido interlocutore nella produzione di bottiglie: macchine, stampi e soluzioni per il packaging. Tutto sviluppato e prodotto internamente e commercializzato col miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.
Questi investimenti confermano la continuità di princìpi, valori e competenze che da più di 60 contraddistinguono il Gruppo Magic.

Con le sue parole, il presidente del Gruppo Magic, Ferruccio Giacobbe, consacra l’”allunaggio” della sua azienda sul pianeta delle macchine industriali e come sempre lo fa in modo innovativo e futuristico.

“L’innovazione è e sarà sempre il motore che alimenta la crescita e lo sviluppo di Magic.
Dato che a oggi nessuno al mondo ha mai costruito una testa ad accumulo di grossa taglia completamente elettrificata, Magic, che guarda sempre avanti, guidata da questa filosofia, ha capito che anche nel campo delle macchine industriali la completa elettrificazione diventerà un fattore determinante e indispensabile.
Lo abbiamo fatto in passato con la tecnologia a estrusione continua per macchine fino a 60 tonnellate per la produzione, ad esempio, in 6+6 cavità per contenitori da 5 litri; lo facciamo oggi anche con le macchine industriali per contenitori fino a 280 litri. Faremo infatti a breve un open day per mostrare al mondo la nuova macchina Transfer con tecnologia all electric da 80-100 tonnellate per contenitori fino a 280 litri. Questa macchina offrirà un incredibile risparmio al nostro cliente in termini di consumi energetici pari a circa 180.000 euro annui.
Si è portati a pensare che l’elettrificazione è dettata dalla necessità del risparmio energetico. Questo però è solo uno degli aspetti, seppur importantissimo. La motorizzazione elettrica significa anche maggior precisione e ripetibilità nell’esecuzione dei movimenti, che si ripercuote sull’efficienza della macchina, in articoli più leggeri e cicli di lavoro più brevi e con meno scarti.
Sarà facile per i nostri clienti comprendere quanto vantaggioso e innovativo sia produrre con una macchina che consuma il 50-60% in meno, che grazie alla sua stabilità permette cicli di lavoro più brevi e permette di produrre articoli più leggeri e, in aggiunta, con costi di manutenzione ridotti del 50%.
Siamo sicuri che l’orientamento al “green”, per essere effettivamente attuato, deve portare ai nostri clienti anche dei vantaggi in termini di profitto. Infatti, in 25 anni e 1.800 macchine elettriche vendute oltre che ad aver “salvato” circa 3 miliardi di kg in CO2, i nostri clienti hanno risparmiato più di 500 milioni di euro in energia elettrica. A questi vanno aggiunti i diversi milioni di euro risparmiati in costi di manutenzione.
Vogliamo che i nostri clienti, con la nostra tecnologia brevettata, vincano le complesse sfide del mercato; aspiriamo a diventare i loro partner, crescere con loro ed essere il punto di riferimento del settore”.

Macchina industriale modello MET T80 a doppia stazione per falconi fino a 280 litri.
Tags