Gilet al 100% in PA e riciclabile per atleti e allenatori dello Sci Club RadiciGroup

Il 24 maggio è stato consegnato ufficialmente agli allenatori dello Sci Club RadiciGroup il nuovo gilet al 100% in poliammide realizzato dal Gruppo Radici, in collaborazione con gli operatori della sua filiera europea, per tutti gli atleti del team. Si tratta di un capo monomateriale progettato in ottica di ecodesign e che, quindi, può essere facilmente riciclato meccanicamente a fine vita, diventando così una materia prima seconda in ambito plastico per usi tecnici e industriali.
Questo sviluppo rappresenta un caso concreto di economia circolare fatta “in casa”. Grazie alla sua integrazione nella filiera produttiva della poliammide, RadiciGroup oggi è in grado di controllare l’intero processo produttivo, dalla chimica del polimero alla produzione delle fibre (ma anche dei tecnopolimeri), compreso il riciclo a fine vita.
“Sport e business: è sempre una questione di performance. Parlo
da sportivo e allo stesso tempo da imprenditore: quotidianamente, e soprattutto
nel contesto professionale, bisogna sempre cercare di migliorarsi. Ogni
traguardo deve diventare lo stimolo per fare di più e meglio. Questo è quello
che cerchiamo di fare con i nostri prodotti, puntando su massima efficienza ed
efficacia dei nostri impianti. Grazie all’impegno costante, alla formazione
continua e alla stretta collaborazione con i nostri clienti da oltre 75 anni
riusciamo a offrire il meglio, soddisfacendo un mercato altamente competitivo e
“demanding” come quello tessile e dando risposte concrete in termini di
sostenibilità”, ha sottolineato Angelo Radici, presidente di RadiciGroup.
E il gilet al 100% in poliammide risponde proprio a questa visione. Realizzato con il filato Raditek Fine - filo di poliammide ad alta tenacità ingegnerizzato per usi di alta tecnologia quali vele e paracadute - rende il tessuto fortemente resistente a lacerazione, abrasione e raggi ultravioletti, mantenendolo allo stesso tempo estremamente leggero. L’imbottitura in realizzata in fibra in fiocco Radilon, la lampo in poliammide e i cordini, anch’essi in poliammide, contengono una percentuale minima di elastomero, tale da permetterne la riciclabilità.
“Questo gilet, che coniuga stile e comfort a elevate performance, racchiude in sé la sua seconda vita. Sicuramente manterrà le sue caratteristiche per lungo tempo, data la qualità dei materiali utilizzati per realizzarlo. Ma è bello - e sostenibile davvero - sapere che quando allenatori e atleti del nostro Sci Club non lo indosseranno più, potranno destinarlo al riciclo nel settore plastico, per un nuovo compound con caratteristiche tecniche e prestazioni ancora di elevato livello”, ha aggiunto Angelo Radici.
In questa direzione, proprio lo scorso 18 aprile il
Parlamento Europeo ha definito che entro il 2025 tutte le municipalità dovranno
organizzarsi per la raccolta dei rifiuti tessili, con l’obiettivo di avviarli
al riciclo. In occasione della consegna dei gilet, lo Sci Club RadiciGroup ha
voluto premiare alcuni suoi atleti che si sono distinti nel percorso agonistico
all’interno del team: riconoscere i talenti fa parte della filosofia dell’azienda,
con l’obiettivo di stimolare i giovani affinché si impegnino con costanza per raggiungere
gli obiettivi, ricerchino l’eccellenza nello sport, in ambito professionale e
nella vita.