(Foto Messe Düsseldorf/Tillmann)

Per promuovere diversità nel settore, giovani talenti e creare migliori prospettive, il K 2025 di Düsseldorf lancia un segnale forte con un evento speciale dedicato alle donne, dove le partecipanti avranno l'opportunità di imparare dalle reciproche esperienze e di creare reti preziose. Quando le donne scambiano idee tra loro possono generare benefici non solo per sé stesse bensì per l’intero settore in cui esse operano. È questo il messaggio di fondo di “Women in Plastics” in programma il pomeriggio del 12 ottobre nel corso del K 2025, appuntamento che riunirà in fiera le operatrici internazionali del comparto. L’incontro, il primo nel suo genere a livello internazionale, si svolgerà nell’ambito della mostra speciale “Plastics Shape the Future”, organizzata da Plastics Europe Germany.

"Come molti altri settori, anche l'industria delle materie plastiche e della gomma è ancora prevalentemente dominata dagli uomini. In particolare, la rappresentanza femminile ai livelli dirigenziali è tuttora minoritaria. Le aziende traggono vantaggio dal contributo delle donne in termini di maggiore diversità, nuovi impulsi e prospettive diverse, anche in considerazione della crescente carenza di manodopera qualificata. “Women in Plastics” al K 2025 si pone l’obiettivo di richiamare l'attenzione sulle barriere, ma soprattutto di porre l’accento sul settore come luogo di lavoro attraente", afferma Bettina Dempewolf, responsabile della comunicazione di PlasticsEurope Deutschland.

Stephanie Kalil.
(Foto DOW)

Stephanie Kalil, vicepresidente commerciale - EMEA Packaging & Speciality Plastics di Dow, è stata invitata in qualità di relatrice principale. È responsabile dello sviluppo e dell'implementazione della strategia per il settore delle materie plastiche nella regione EMEA, comprese le iniziative di Dow per l'economia circolare e la decarbonizzazione, ruolo da cui si impegna a promuovere una maggiore rappresentanza delle donne nelle professioni tecniche e nelle posizioni dirigenziali e sostiene la rete Women's Innovation (WIN) in Dow. Oltre al suo discorso programmatico, Women in Plastics al K 2025 proporrà una tavola rotonda, esempi di best practice con relatrici di spicco provenienti da tutto il mondo e l'opportunità di un intenso networking personale. Women in Plastics sarà moderato da Kerstin Sochor, caporedattrice della Österreichische Kunststoffzeitschrift, una rivista specialistica austriaca.

Le relatrici che si alterneranno sul palco sono esperte di fama internazionale, imprenditrici di successo o pioniere dell'industria delle materie plastiche e della gomma. Le visitatrici dell'evento avranno l'opportunità di apprendere e di trarre utili consigli dalle loro esperienze personali e dalle loro storie di successo, così come di scambiare opinioni sugli attuali sviluppi dell'industria delle materie plastiche e della gomma.

L’evento si pone anche lo scopo di suscitare l’interesse di un maggior numero di donne verso l'industria delle materie plastiche e della gomma e di sensibilizzare i giovani talenti sull'ampia gamma di opportunità di carriera che essa offre. Poiché le donne sono spesso ancora poco rappresentate nelle professioni tecniche e nelle posizioni manageriali, il rafforzamento della loro presenza mira a dare un importante contributo alla risoluzione del problema della carenza di manodopera qualificata. Misure come il tutoraggio, la comunicazione positiva del settore, la promozione di pari opportunità e condizioni di lavoro attraenti giocano un ruolo fondamentale.