Migliorare i tempi di sviluppo di un componente sovrastampato

La collaborazione tra Askoll Tre e Protolabs ha consentito all’azienda italiana di fornire in tempi record a un produttore americano una preserie di oltre 500 pezzi di un complesso corpo statore di nuova concezione per lavastoviglie.
Askoll Tre è l’azienda di Askoll Group dedicata alla produzione e commercializzazione di pompe di scarico, pompe di lavaggio, ventilatori e motori cesto per elettrodomestici e una delle prime ad avere applicato la tecnologia sincrona alle pompe per lavatrici. L’industria dei produttori di elettrodomestici è caratterizzato da imprese molto esigenti, che richiedono pompe sempre più performanti, competitive e affidabili. Askoll Tre oggi fornisce produttori di elettrodomestici quali Whirlpool-Maytag, Electrolux, Candy-Hoover, Indesit, Miele, LG, Haier e Samsung, ai quali non si limita a fornire su commissione milioni di pezzi, ma con cui opera anche in codesign, intervenendo quasi sempre dalla prima idea di un prodotto fino alla sua produzione in serie. Un percorso che parte dalla progettazione o codesign, prosegue con la prototipazione rapida, la verifica e i test di laboratorio per stabilire la fattibilità del prodotto, lo sviluppo e la definizione degli investimenti necessari in stampi e attrezzature, l’industrializzazione (tutta l’automazione viene messa a punto da un’altra società del gruppo, Askoll Quattro), la preparazione di preserie con stampi pilota e la produzione in numeri molto elevati negli stabilimenti del gruppo.
Uno dei problemi che Askoll Tre deve quotidianamente affrontare è quello dei tempi. I suoi clienti, per arrivare il più presto possibile sul mercato, tendono ad accorciare sempre di più la finestra dedicata allo sviluppo e alla ricezione delle preserie con materiali definitivi e, quindi, con le stesse caratteristiche fisiche e meccaniche dei prodotti che saranno fabbricati in serie. Askoll Tre ha fornitori selezionati e collaudati che producono gli stampi e procedono allo stampaggio, che, però, essendo tutti specializzati in stampi definitivi di altissima qualità, spesso non hanno la flessibilità necessaria per produrre stampi pilota molto velocemente.
