Marketing

  • 24 Ottobre 2019

    Primi commenti a caldo dopo otto giorni di K

    La plastica continua a essere un materiale innovativo, indispensabile, orientato al futuro. Ma necessita anche di creare un’economia circolare che funzioni lungo tutta la filiera. È questa l’opinione emersa a caldo tra i 3300 espositori alla chiusura dell’edizione 2019 del K, il 23 ottobre, che per otto giorni ha chiamato a raccolta...
  • 21 Ottobre 2019

    L’arte di fare impresa

    Il 29 e 30 ottobre, presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho (Milano), è in programma l’evento “Libera Impresa Expo”, organizzato da Azimut Investimenti - uno dei principali gestori patrimoniali indipendenti italiani - con il supporto di Assogomma. I due giorni di conferenze saranno articolati in quattro percorsi tematici dedicati a cultura...
  • 21 Ottobre 2019

    In calo gli ordini interni ed esteri

    Nel terzo trimestre 2019, l’indice Ucimu-Sistemi per produrre degli ordini di macchine utensili ha segnato un calo del 18,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In valore assoluto l’indice si è attestato a 69 (base 100 nel 2015). Il risultato complessivo è stato determinato dal negativo andamento registrato sia...
  • 16 Ottobre 2019

    Al via il K 2019: la plastica modella il futuro

    Si apre oggi presso il quartiere fieristico di Düsseldorf il K 2019, che chiuderà i battenti il 23 ottobre. Per otto giorni, la principale fiera al mondo per l’industria delle materie plastiche e della gomma rappresenterà il barometro dell’andamento del mercato e delle tendenze tecnologiche in atto per tutti gli operatori del settore. In scena...
  • 16 Ottobre 2019

    Dall’economia circolare opportunità per i costruttori, nonostante la recessione

    Nel 2018 la produzione di macchine per materie plastiche e gomma è aumentata dell'1,3%, raggiungendo il valore di 36,8 miliardi di euro, con l’Europa che ha fatto la parte del leone con una quote pari al 42,3%. Queste le stime in estrema sintesi presentate da Euromap, la federazione europea che raggruppa le associazioni nazionali dei costruttori…
  • 14 Ottobre 2019

    Fai business con PlasticFinder

    Dal 16 al 23 ottobre PlasticFinder sarà presente a K 2019, la fiera numero uno al mondo per le materie plastiche e la gomma. Questa fiera è una occasione preziosa per confrontarci sui temi della digitalizzazione e dell'economia circolare: insieme possiamo stringere nuovi contatti e creare le migliori...
  • 08 Ottobre 2019

    Ultime iniziative al Plastics Smart Hub 4.0

    Attività in fermento presso il Plastics Smart Hub 4.0 di Monza, con un sempre più ampio ventaglio di servizi a disposizione della filiera della plastica. La struttura, che raccoglie l’Istituto Italiano dei Plastici e il CESAP, ormai definitivamente affermatasi come il più importante centro di competenza sui polimeri in Italia, vede la presenza…
  • 30 Settembre 2019

    PLASTICFINDER: un HOT TOPIC alla fiera K 2019

    Ci siamo. Solo due settimane di conto alla rovescia e il K 2019, il più grande appuntamento mondiale dedicato alla plastica e alla gomma, prenderà il via a Düsseldorf. I circa 3200 espositori da 50 nazioni diverse metteranno in mostra gli ultimi sviluppi e le innovazioni proiettate al futuro...
  • 20 Settembre 2019

    Il futuro della plastica fa tappa anche da Jakarta

    L’industria alimentare e delle bevande è il principale settore di impiego delle materie plastiche in Indonesia, che assorbe circa il 60% del consumo totale nella regione. Su questa base il governo locale ha intrapreso una politica che favorisce gli investimenti in impianti petrolchimici, al fine di aumentarne le prestazioni e di accrescere la...
  • 16 Settembre 2019

    Tra incertezze e aspettative

    Cede ancora, al giro di boa di metà 2019, l’import-export italiano di macchinari per plastica e gomma, anche se in misura attenuata rispetto ai mesi precedenti. Infatti, a confronto con il primo semestre 2018, l’import del periodo gennaio-giugno 2019 mostra una contrazione di circa 17 punti percentuali (contro il -20% di marzo), mentre le…
  • 05 Settembre 2019

    La misurazione della deformazione delle colonne non è mai stata così semplice

    Gefran - multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sistemi e componenti per l’automazione ed il controllo dei processi industriali - partecipa alla fiera K di Düsseldorf (Padiglione 10, Stand F20) con importanti novità, tra cui spiccano le soluzioni realizzate da Sensormate, azienda del Gruppo attiva nello...
  • 01 Agosto 2019

    Tony Radoszewski nuovo presidente e CEO di Plastics

    Dal 16 settembre 2019, Tony Radoszewski assumerà la carica di presidente e amministratore delegato di Plastics Industry Association, l’associazione statunitense dell’industria delle materie plastiche. Radoszewski è un veterano del settore con quasi quarant’anni di esperienza e dal 2006 era presidente di Plastics Pipe Institute (PPI)...
  • 31 Luglio 2019

    A fine agosto due giorni dedicati a film e imballaggio flessibile

    Il 22 e il 23 agosto a Mumbai è in programma l’ottava edizione del congresso “Specialty films and flexible packaging” organizzato da ELitePlus++ e dedicato ai film e all’imballaggio flessibile, con particolare attenzione agli aspetti inerenti la sostenibilità di materiali e processi, l’economia circolare e il riciclo...
  • 31 Luglio 2019

    Impermeabilizzazione della copertura di un nuovo ospedale pediatrico in Uganda

    Per saldare le membrane termoplastiche utilizzate per impermeabilizzare le coperture del nuovo centro di chirurgia pediatrica di Emergency a Entebbe, in Uganda, l’azienda Isolmario di Trento ha scelto la saldatrice Uniroof di Leister. La nuova struttura, i cui lavori di costruzione sono quasi ultimati, è stata progettata da Renzo Piano...
  • 31 Luglio 2019

    Online il nuovo sito internet di Sacmi

    Dal 26 luglio è online il nuovo sito internet di Sacmi. Grafica innovativa e struttura pensata a partire dalle esigenze dell’utente caratterizzano il portale, realizzato secondo i più avanzati standard e linguaggi del web 4.0. Presentato in quattro lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese) il sito introduce il...
  • 25 Luglio 2019

    Come sta la tua azienda?Scoprilo con il Lean Plastic Check Up

    Per scoprire gli spazi di miglioramento nella tua azienda, puoi affidarti a noi e al nostro Lean Plastic Check Up, un protocollo consolidato e perfezionato negli anni per identificare le principali aree di miglioramento della tua azienda e pianificare interventi mirati...
  • 22 Luglio 2019

    Dal 2021 Mecspe cambia sede e si trasferisce a Bologna

    Ormai è certo che quella che si svolgerà dal 26 al 28 marzo 2020 sarà l’ultima edizione di Mecspe ospitata da Fiere di Parma. Nel 2021, quando la fiera dedicata all’industria manifatturiera e alla fabbrica intelligente entrerà nel suo ventunesimo anno di vita, infatti, cambierà sede e si trasferirà a BolognaFiere...