Confindustria Bergamo inaugura la nuova area tecnologica Cesap

L’assembla annuale del settore gomma plastica di Confindustria Bergamo, tenutasi il 20 marzo nella sede di Cesap e Istituto Italiano dei Plastici, con il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo del gruppo merceologico ha avviato l’Open Day dedicato all’inaugurazione della nuova struttura tecnologica di CESAP. Al momento istituzionale è seguito un interessante seminario sul contributo della Certificazione e del Digital Trading alla filiera della ECONOMIA CIRCOLARE @ZeroWaste, con gli interventi del dottor Antonello Pezzini, Consigliere e Questore presso il Comitato Economico e Sociale Europeo, del dottor Riccardo Parrini, CEO di www.Plasticfinder.it, primo portale europeo di e-commerce dedicato a polimeri e additivi, e dell’ingegner Mauro La Ciacera, Amministratore Delegato di CESAP e Direttore Generale dell’Istituto Italiano dei Plastici.
Si è passati quindi alla presentazione delle nuove proposte formative di Cesap, ispirate alle mutate esigenze delle Imprese (4.0) nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale, una rivoluzione che attraversa le aziende, che si trovano di fronte alla sfida di coniugare innovazione e business, mentre la tecnologia avanza molto velocemente e sempre più il digitale sta creando nuovi modelli operativi, imponendo spesso la revisione dei processi e un cambio di paradigma, a livello di organizzazione, di rapporto macchina-uomo, di nuove competenze. Le Risorse Umane diventano quindi agenti del cambiamento, promotori di un modo diverso di concepire il lavoro, anche attraverso una formazione specifica, indispensabile per alimentare la conoscenza, lo sviluppo di nuove professionalità e del capitale umano.
Cesap ha deciso di investire sul valore di questo tipo di offerta per le aziende, considerando che “le dieci professioni oggi più richieste dal mercato non esistevano fino a 10 anni fa”. La nuova proposta formativa si basa sulla relazione COMPETENZA > INNOVAZIONE > VALORE.
Grazie alla creazione dello Yūshū Sentā, il Centro di Eccellenza, Cesap è in grado di coniugare le proprie elevate competenze specialistiche, frutto anche della sinergia strategica con l’Istituto Italiano dei Plastici, e la disponibilità della più ampia dotazione, su territorio nazionale, di impianti di processo e attrezzature di test per l’approfondimento teorico-pratico, e rigorosamente scientifico, delle più avanzate metodologie di analisi e simulazione dei principali processi tecnici e tecnologici del mondo dei polimeri.