Materiali smart per transizione energetica, mobilità elettrica e digitalizzazione industriale

Wacker Chemie sarà protagonista al K 2025 di Düsseldorf con un portafoglio ricco di soluzioni innovative: materiali elettro-attivi, rivestimenti intelligenti, sensori di nuova generazione e prodotti siliconici ad alte prestazioni, pensati per la transizione energetica, l’e-mobility e la digitalizzazione industriale.
Tra le soluzioni in evidenza spiccano la nuova piattaforma online per il rivestimento intelligente e i sensori flessibili in silicone, compatibili con ambienti estremi e applicazioni medicali, in grado di offrire rilevamento in tempo reale, tracciabilità e lunga durata. Al centro dell’attenzione anche i siliconi speciali per la transizione energetica, in linea con il Green Deal europeo.
Nel settore delle reti elettriche viene presentato Powersil 1900 A/B, un nuovo silicone ad alta consistenza (HCR) a reticolazione per addizione, progettato per la produzione di isolatori a nucleo cavo tramite estrusione spiralata. Esso consente una produzione più efficiente e leggera rispetto ai metodi tradizionali, offrendo un'alternativa concreta a materiali come vetro o ceramica in ambienti difficili.

Per l’e-mobility, viene proposto Elastosil R 531/60, un silicone ceramizzante per sbarre collettrici che, in caso di incendio, forma uno strato protettivo elettricamente isolante, migliorando la sicurezza delle batterie ad alta tensione. La sua flessibilità e resistenza agli urti lo rendono ideale per l’integrazione nei moduli batteria compatti.
Sul fronte della digitalizzazione, viene presentato Nexipal Sense, un laminato elettro-attivo a base silicone in grado di generare segnali elettrici in risposta a pressione o deformazione. Già utilizzato in applicazioni medicali, sportive e robotiche, è prodotto su scala industriale con un innovativo processo in continuo da bobina a bobina completamente automatizzato.
Grande attenzione anche alla sostenibilità, con il lancio di Elastosil eco LR 5003, un silicone liquido realizzato con metanolo da fonti vegetali, adatto a prodotti alimentari e medicali senza necessità di post-reticolazione. Il materiale sarà impiegato in una dimostrazione dal vivo per la produzione dei boccagli delle borracce Air Up, in collaborazione con Arburg e Rico Elastomere.
Saranno inoltre esposti film elettro-attivi in silicone con elettronica stampata ad alta risoluzione. Questi sistemi multistrato integrano strati conduttivi e isolanti, garantendo prestazioni avanzate per illuminazione, automazione e diagnostica. I sensori intelligenti in silicone flessibile trovano già applicazione in ambito ferroviario, medicale ecc.