Il primo trimestre 2025 di LyondellBasell

Vanacker)
Nel primo trimestre 2025 LyondellBasell ha registrato un utile netto di 177 milioni di dollari e un Ebitda di 655 milioni di dollari.
In Nord America, la redditività integrata del polietilene è stata influenzata negativamente dai minori volumi e dai margini associati alla manutenzione programmata e non degli impianti, nonché dai costi più elevati di etano e gas naturale. I volumi di polipropilene dell'azienda negli Stati Uniti sono aumentati del 12% rispetto al trimestre precedente, grazie all'aumento della quota di mercato, sostenuto dall'aumento dei tassi operativi del polipropilene, che sono aumentati del 20%, raggiungendo l'85% della capacità nominale. In Europa, il miglioramento della redditività integrata del polietilene è stato trainato dall'aumento dell'utilizzo dell'impianto di cracking dell'etilene a seguito della manutenzione programmata e dai tipici miglioramenti stagionali della domanda, uniti a un modesto rifornimento da parte dei clienti.
LyondellBasell durante il primo trimestre ha continuato a operare in condizioni di mercato dinamiche, portando avanti la sua strategia. L'azienda sta rafforzando la propria posizione di mercato approvvigionandosi di materie prime a costi vantaggiosi in Medio Oriente e investendo per espandere la propria capacità di propilene negli Stati Uniti. Per far fronte all'attuale volatilità macroeconomica, inoltre ha annunciato un piano da 500 milioni di dollari per migliorare la situazione di cassa, focalizzato sul rafforzamento dei risultati finanziari.
Nel secondo trimestre l'azienda prevede miglioramenti stagionali della domanda nella maggior parte delle attività. I costi del gas naturale e dell'etano negli Stati Uniti si sono moderati e le operazioni in Europa e Asia stanno beneficiando della riduzione dei costi del petrolio greggio. In Europa, il rapido ritmo di razionalizzazione della capacità continua e si prevede che migliorerà gli equilibri regionali di domanda e offerta nei prossimi anni. Inoltre, approcci più costruttivi alle politiche economiche e normative europee stanno infondendo un moderato ottimismo. Nonostante l'incertezza economica, la domanda globale di imballaggi dovrebbe rimanere resiliente nel soddisfare le esigenze dei consumatori di alimenti confezionati, prodotti sanitari e altri prodotti essenziali di uso quotidiano. Per allinearsi alla domanda globale e alla manutenzione pianificata dall'azienda, l’azienda prevede tassi operativi nel secondo trimestre pari all'85% per le attività di olefine e poliolefine in Nord America e al 75% e all’85% rispettivamente per olefine e poliolefine e intermedi e derivati in Europa.
"Il team di LiondellBasell ha continuato a operare con successo nel primo trimestre. Con la manutenzione programmata dei nostri più grandi cracker di etilene completata con successo in Europa e negli Stati Uniti, i nostri asset sono ben posizionati per soddisfare la domanda stagionale in crescita, adattandosi al contempo ai flussi commerciali dinamici attraverso una rete produttiva flessibile e globale. E come abbiamo fatto negli ultimi due anni, continuiamo ad adottare misure per rafforzare la nostra generazione di cassa a breve termine, pur rimanendo impegnati a realizzare la nostra strategia a tre pilastri durante questa prolungata crisi del settore. La nostra strategia finanziaria e operativa ci consente di affrontare efficacemente le sfide macroeconomiche, raggiungere una crescita sostenibile e offrire un dividendo solido e affidabile", ha riassunto il CEO Peter Vanacker.