Bausano a GreenPlast con nuovi estrusori monovite per il riciclo di poliolefine

Alla seconda edizione della fiera GreenPlast, in programma a Fiera Milano a Rho (Milano) dal 27 al 30 maggio, Bausano presenta in anteprima assoluta i nuovi estrusori monovite E-GO R, progettati per incrementare l’efficienza dei processi di riciclo delle poliolefine. Disponibile nelle taglie da 44, 47 e 50 L/D, per un totale di otto modelli, la serie E-GO R combina le più avanzate tecnologie di estrusione e rigranulazione per il riciclo di poliolefine quali HDPE, LDPE e PP derivanti da scarti industriali e post-consumo. 

La nuova generazione di estrusori E-GO R in grado di gestire portate più elevate nella gamma compresa tra 45/37 e 210/37 L/D può processare fino a 1.500-1.800 kg all’ora di materiale non scorrevole e fino a 1.700-2.000 kg all’ora di materiale scorrevole. I nuovi estrusori vengono proposti come soluzione ideale per il riciclo di materiali leggeri con una percentuale di umidità pari al 5-6%. Grazie a un doppio sistema di degasaggio ad alte prestazioni, l'umidità residua e le sostanze volatili vengono rimosse durante il processo, prevenendo così la formazione di difetti nel granulo, come le "bolle d'aria", causate dai gas presenti nella mescola di partenza o che si generano nelle fasi di estrusione. La serie E-GO R si distingue per l’elevata qualità del prodotto estruso, frutto della competenza di Bausano nel design delle viti, la geometria delle quali viene progettata ad hoc per evitare che il materiale immesso nell’estrusore subisca eccessivi stress meccanici che potrebbero causare fenomeni di degradazione della massa fusa.

Gli estrusori E-GO R sono dotati di sistema di dosaggio progettato in funzione delle caratteristiche specifiche del materiale. Esso è composto da due tramogge di cui la prima a fondo piatto con alimentazione volumetrica e la seconda ad alimentazione forzata per compattare il materiale prima che sia estruso. Infine, la linea è completata da sistema di taglio ad anello liquido o a immersione.

“Per realizzare gli obiettivi del più recente Regolamento PPWR, gli attori del comparto sono chiamati a investire in soluzioni efficienti, in grado di reintegrare nel ciclo produttivo materiali plastici altamente contaminati, spesso caratterizzati da elevati livelli di umidità e impurità post-lavaggio", ha commentato Marco Masiero, R&D e Test Extrusion Manager di Bausano. "In questo scenario, Bausano si propone in qualità di partner strategico, in grado di accompagnare le aziende in questa transizione. Siamo in grado di rispondere con prontezza alle nuove esigenze del comparto, in virtù di un portafoglio da oggi ancora più ricco ed espressione concreta del valore aggiunto che, da sempre, contraddistingue l’offerta Bausano”.