LyondellBasell

  • 16 Aprile 2025

    Il Rapporto sulla sostenibilità nel 2024 di LyondellBasell

    Secondo il Rapporto sulla sostenibilità di LyondellBasell pubblicato il 15 aprile la multinazionale attiva nel settore della chimica ha compiuto significativi progressi nelle soluzioni circolari e a ridotte emissioni di carbonio così come in quelle per migliorare la propria efficienza operativa e gli impatti sul clima delle sue attività...
  • 16 Settembre 2024

    Affrontare le sfide del fine vita dei beni durevoli

    LyondellBasell ha investito in un nuovo centro a ciclo chiuso a Lich, in Germania, per la preparazione e la trasformazione di rifiuti plastici in materiali riciclati di alta qualità ed elevate prestazioni, per supportare l’economia circolare e contribuire agli obiettivi di sostenibilità del settore. Il centro asseconda la...
  • 07 Agosto 2024

    Utile netto di 924 milioni di dollari per LyondellBasell nel secondo trimestre

    Nel secondo trimestre 2024 LyondellBasell ha messo a segno un utile di 924 milioni di dollari, pari a 734 milioni di dollari escludendo i 190 milioni di dollari di voci identificate riconosciute, e un Ebitda di 1,6 miliardi di dollari. Nel secondo trimestre la società ha prodotto 1,3 miliardi di dollari di liquidità operativa, ha investito...
  • 16 Maggio 2024

    LyondellBasell revisiona le sue attività europee

    Una revisione degli asset europei delle sue divisioni dedicate a olefine e poliolefine e intermedi e derivati è stata annunciata da LyondellBasell per valutarle alla luce della strategia aziendale volta a far crescere e aggiornare le attività principali, accrescere la redditività con soluzioni circolari e...
  • 21 Febbraio 2024

    Cambiamenti nel comitato esecutivo di LyondellBasell

    Cambiamenti in vista nel comitato esecutivo di LyondellBasell, del quale entrerà a far parte Aaron Ledet, promosso a vicepresidente esecutivo della divisione Intermediates and Derivatives (I&D), mentre Kimbelry (Kim) Foley assumerà il ruolo di vicepresidente esecutivo della divisione Global Olefins & Polyolefins (O&P), Refining and…
  • 01 Dicembre 2023

    Una coalizione per azzerare le emissioni entro il 2050

    Per guidare l'industria chimica globale verso l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2050 è stata lanciata ufficialmente la Global Impact Coalition, maturata dall’iniziativa Low-Carbon Emitting Technologies (LCET) in seno al World Economic Forum. Con una serie di progetti all'avanguardia, la coalizione guidata dai...
  • 13 Ottobre 2023

    Stampa 3D per elementi architettonici di grandi dimensioni

    Per produrre elementi architettonici di grandi dimensioni il Politecnico di Milano ha adottato la stampa 3D avvalendosi dell’estrusore Weldplast 600-i di Leister. La sinergia tra l’ateneo milanese e la multinazionale svizzera è nata da un'idea maturata nell'ambito del progetto "Cultura Meccanica" del...
  • 20 Luglio 2023

    LyondellBasell acquisisce il 50% del riciclatore olandese Stiphout Industries

    Una partecipazione del 50% in Stiphout Industries, azienda olandese attiva nel recupero e nel riciclo di rifiuti di imballaggi in plastica post-consumo, è stata acquisita da LyondellBasell. La società dispone di uno stabilimento a Montfort, in Olanda, con una capacità annua pari alla quantità di rifiuti generati da oltre...
  • 17 Luglio 2023

    LyondellBasell completa l’acquisizione di Mepol

    Si è conclusa nei giorni scorsi l’acquisizione di Mepol Group, produttore di compound tecnici da materiale riciclato con sedi in Italia e Polonia, da parte di LyondellBasell. Con l’operazione, che era stata annunciata lo scorso marzo, Mepol e le sue sussidiarie Polar e Industrial Technology Investments Poland passano...
  • 17 Febbraio 2023

    Nuova responsabile delle risorse umane di LyondellBasell Italia

    La guida delle risorse umane di LyondellBasell Italia nei siti italiani di Brindisi, Ferrara e Gorla (Varese) e degli uffici commerciali di Milano, per un totale di circa 1.200 persone, è stata affidata a Gabriella Bazzana. Entrata in LyondellBasell nel 2012, Bazzana è da sempre attenta a...
  • 12 Ottobre 2022

    Nasce Source One Plastics per il riciclo avanzato con tecnologia MoReTec

    Dall’accordo siglato da LyondellBasell e 23 Oaks Investments nasce Source One Plastics, joint venture che realizzerà un impianto per la selezione e il riciclo avanzato ed efficiente di rifiuti in plastica in Germania. Utilizzando energia ottenuta da fonti rinnovabili quali vento e biomassa, la nuova struttura sarà in grado di...
  • 14 Giugno 2022

    Vamp Tech distribuisce i TPE di Trinseo in Italia, penisola Iberica e Nord Africa

    In base a un accordo avviato all’inizio di quest’anno, e presentato anche alla recente edizione 2022 di Mecspe (Bologna Fiere, 9-11 giugno), Vamp Tech distribuisce in Italia, Spagna, Portogallo e Nord Africa i TPE di Trinseo. In dettaglio, la partnership include i copolimeri stirenici a blocchi Raplan (TPS-SBS) e Megol (TPS-SEBS), gli...
  • 06 Maggio 2022

    LyondellBasell lascia Mosca e Togliatti

    A seguito della guerra in Ucraina, il gruppo petrolchimico LyondellBasell ha deciso di chiudere le attività dei suoi due uffici in Russia, uno a Mosca e uno a Togliatti. Dedicati prevalentemente alla vendita di polimeri sul mercato russo, le strutture commerciali davano complessivamente lavoro a 18 dipendenti...
  • 04 Aprile 2022

    Neste designa Matti Lehmus alla carica di CEO

    Con il passaggio di Peter Vanacker a LyondellBasell, il consiglio direttivo di Neste prepara la successione ai vertici della società designando Matti Lehmus quale nuovo CEO, carica che assumerà dal prossimo primo maggio. Neste è oggi uno dei principali produttori mondiali di materie prime rinnovabili per l’industria chimica e dei polimeri e di...
  • 01 Aprile 2022

    Peter Vanacker CEO di LyondellBasell dal 23 maggio

    Il 23 maggio prossimo diventerà effettiva la carica a CEO di LyondellBasell di Peter Vanacker, designato a tale ruolo dal consiglio di amministrazione della società nel dicembre 2021. Vanacker apporta oltre trent’anni di esperienza nel settore, dove ha ricoperto vari ruoli di responsabilità, tra cui...
  • 09 Febbraio 2022

    Materiali circolari per le capsule da caffè

    La gamma di materiali CirculenRevive prodotta da LyondellBasell utilizzando polimeri post consumo riciclati è stata selezionata da Nestlé per realizzare, in collaborazione con Greiner Packaging, le capsule per caffè Dolce Gusto di Nescafé. Sia LyondellBasell sia Greiner Packaging sono in possesso della certificazione...