Poliammidi ad alte prestazioni per l'industria dell'auto

Proprietà meccaniche, termiche e chimiche. Sono questi i punti di forza con cui DSM al K 2016 ha lanciato ForTii Ace, la nuova generazione di poliammidi ad alte prestazioni.
Secondo le previsioni, entro il 2025 il contenuto di plastica di ogni automobile dovrebbe raggiungere circa 200 chili, allo scopo di soddisfare le stringenti norme sulle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. A questo si aggiunge la progressiva riduzione delle dimensioni dei motori delle automobili e degli spazi a loro disposizione, senza che ne risentano le prestazioni in termini di confort e sicurezza. Secondo DSM ForTii Ace avrà un ruolo di primo piano nell’aiutare i produttori di componenti ad assecondare tutte queste tendenze.
Tali materiali
presentano una temperatura di transizione vetrosa di 160°C, significativamente
più elevata rispetto alle poliammidi attualmente disponibili, inclusi i gradi esistenti
di ForTii, e almeno di 80°C più alta rispetto alla PA66. Inoltre, presentano
un’elevata resistenza a molti olii e sostanze chimiche utilizzare in campo
automobilistico, anche in confronto al PEEK.