Dal soffiaggio alla tappatura: linea di Sidel alla Coca-Cola brasiliana

Un impianto Super Combi di Sidel è stato installato presso lo stabilimento di Coca-Cola Femsa a Jundiai (Brasile) per potenziare la produttività e soddisfare l’incremento della domanda di CSD (Carbonated Soft Drink). Si tratta di una soluzione innovativa “all-in-one” che integra cinque unità chiave – alimentatore di preforme, soffiatrice, etichettatrice, riempitrice/tappatrice e alimentatore di tappi – in un singolo sistema intelligente e compatto. Questo layout permette di ridurre l’ingombro fino al 30% rispetto alle macchine “standalone” ed è risultata la scelta ideale per Coca-Cola Femsa, interessata a una soluzione efficace ma con dimensioni contentue. La nuova soluzione di Sidel ha sostituito le macchine del blocco umido esistente, integrandosi perfettamente con la restante configurazione produttiva.

A seguito dell’installazione del Super Combi, la linea funziona ora alla cadenza di 39.000 bottiglie all’ora, un livello di produttività senza precedenti per il segmento CSD di Femsa. Inoltre, può gestire fino a dieci formati di bottiglie da 0,2 a 2 litri, riducendo sensibilmente l’ingombro complessivo della linea grazie a un uso più efficiente dello spazio all’interno della struttura.

Ideato come sistema chiuso e compatto, Super Combi riduce al minimo i rischi di contaminazione, limitando i punti di trasferimento e la potenziale esposizione alle sostanze contaminanti. Inoltre, favorisce la produzione di bottiglie in PET leggere e a ridotto impatto, poiché accorcia le distanze di trasferimento e riduce le sollecitazioni meccaniche, consentendo l’uso di bottiglie più sottili. Per ridurre l’ingombro complessivo, i costi di esercizio e la complessità del sistema, Super Combi è inoltre dotato del sistema BlendFILL di Sidel, con miscelatore e serbatoi della riempitrice in una singola unità per semplificare le operazioni, che contribuisce anche a un significativo taglio del consumo di CO2 associato al processo produttivo e di acqua in ogni ciclo di pulizia.

Per produrre le proprie bottiglie, Coca-Cola Femsa utilizza preforme in PET 100% riciclato, materiale con cui Super Combi è totalmente compatibile. Questa soluzione innovativa assicura l’utilizzo ottimale delle risorse e supporta gli obiettivi di sostenibilità senza compromettere le prestazioni.