Recupero e riciclo di tappi per profumi

La collaborazione avviata da Dow con le aziende italiane Brivaplast e TecnoGi mira a promuovere la circolarità nell'industria dei beni di lusso per mantenere i materiali di alta qualità in circolo per un periodo prolungato. A tal fine, i tappi di scarto delle boccette di profumo verranno recuperati e riprocessati per essere riutilizzati nella produzione di calzature e articoli in pelle di lusso, riducendo gli scarti di produzione e aumentando il valore in diversi settori.

Attualmente Brivaplast, produttore di packaging cosmetico, utilizza la resina Sulryn con proprietà estetiche di Dow per creare tappi per profumi simili a gemme per prestigiosi marchi di fragranze. La produzione di tappi per profumi di lusso richiede standard di qualità rigorosi che possono portare alla produzione di pezzi non conformi. Per dare nuova vita a tali scarti di produzione, TecnoGi, produttore di componenti per l'industria delle calzature e degli articoli in pelle, li riprocesserà per l'impiego in componenti di alta gamma. 

“La nostra collaborazione con Brivaplast e TecnoGi arriva in un momento in cui la domanda di materiali sostenibili e soluzioni di imballaggio continua a crescere. In Dow, riconosciamo il nostro ruolo nel procedere più velocemente e più lontano per trovare soluzioni che accelerino l'economia circolare per le materie plastiche in tutta l'industria europea e sappiamo che i nostri clienti non si aspettano niente di meno”, ha dichiarato Imran Munshi, Global Consumer Market Segment Leader di Dow. “Siamo orgogliosi di mostrare cosa si può ottenere lavorando insieme lungo la catena del valore e i benefici per tutti nel mantenere i materiali preziosi nel ciclo per un periodo più lungo”.

“Da Brivaplast, manteniamo i più alti standard per i nostri prodotti,” ha dichiarato Marco Roda, Head of Business Development di Brivaplast. “Questa collaborazione ci permette di mantenere questi standard riducendo al minimo gli scarti di produzione e contribuendo a un futuro più sostenibile”.

“Siamo entusiasti di far parte di questa iniziativa che non solo supporta i nostri processi di produzione, ma si allinea anche con i nostri obiettivi di sostenibilità,” ha dichiarato Paola Zanetti, CFO di TecnoGi. “Trasformare gli scarti di produzione in componenti preziosi per calzature di lusso e articoli in pelle è una situazione win-win per tutti i coinvolti”.