A Milano scienza e imprenditoria a convegno sulla sostenibilità del packaging
![giflex_250206_01.jpg](/sites/default/files/styles/in_article_image_350px/public/2025-02/giflex%20250206%20anteprima.jpg?itok=fCMyBc8d)
La sostenibilità del packaging? La parola alla comunità scientifica e imprenditoriale che si dà appuntamento a Milano presso Fondazione Cariplo il 27 e 28 marzo in occasione del congresso internazionale API-Avances in the Packaging Industry. Organizzato da Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno e Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con Giflex (Gruppo Imballaggio Flessibile), le due giornate milanesi faranno il punto sui temi più attuali per l’industria del packaging e dei film flessibili, con i riflettori puntati su sostenibilità dei processi e dei materiali.
![giflex_250206_01.jpg](/sites/default/files/styles/in_article_image_350px/public/2025-02/giflex_250206_01.jpg?itok=YplN2a6n)
“C’è grande attesa per la quinta edizione di questo imperdibile momento di aggiornamento scientifico. Abbiamo scelto il titolo Sustainability: Products and Processes perché mai come in questo momento storico l’industria del packaging deve fare i conti con nuovi approcci progettuali che guardino con fiducia al tema della sostenibilità. I paper ricevuti sono stati moltissimi dando vita a un programma che fornirà all’intera community una visione multidisciplinare e senza confini sulle principali tendenze dell’innovazione e della ricerca”, hanno dichiarato Loredana Incarnato, dell’Università di Salerno, Giuseppe Mensitieri dell’Università di Napoli Federico II, e Alberto Palaveri, presidente di Giflex.
Esperti internazionali presenteranno al pubblico interventi su temi quali ecodesign, riciclo chimico, materiali a base biologica e biodegradabili, materiali e imballaggi smart, processi sostenibili nella laminazione, stampa e trasformazione, tecnologie per trattamenti superficiali e rivestimenti, regolamentazione e legislazione, conservazione degli alimenti e valorizzazione dei materiali a fine vita, innovazioni nei materiali da imballaggio a base di cellulosa.