SBS-Scuola Beni Strumentali organizza corsi di formazione su misura per le aziende costruttrici di macchine e impianti per materie plastiche e gomma (e della meccanica strumentale più in generale). Di seguito viene presentata la programmazione dei prossimi corsi a catalogo, suddivisi per area tematica e...
L'associazione che rappresenta gli interessi dell'industria delle bioplastiche in Europa, European Bioplastics (EUBP), ha ufficialmente trasferito le sue principali attività a Bruxelles, per rafforzare il suo ruolo di rappresentanza con una maggiore vicinanza alle istituzioni dell’Unione Europea ed...
Dopo oltre quarant’anni di attività in Campetella Robotic Center, Renzo Matteucci si prepara a lasciare l’azienda per la pensione. Nel corso della sua carriera Renzo Matteucci non soltanto è stato un collega per molti dipendenti dell’azienda ma una figura di riferimento fondamentale per...
Attenzione all’ambiente e sport sono alla base dell’accordo tra Conai e Federazione Italiana Rugby, nata da una visione comune di due realtà solo apparentemente lontane, ma già attive e impegnate dal punto di vista della responsabilità sociale e che intendono promuovere...
L’indagine di PVC Forum Italia relativa al mercato italiano del PVC nel 2024 (realizzata condotta da Plastic Consult) mostra che lo scorso anno in Italia i consumi di materie termoplastiche vergini in Italia hanno toccato 5.020.000 tonnellate, con volumi pressoché identici al 2023. Di tale valore...
La multinazionale tedesca Evonik ha scelto il sito cinese a Shanghai per produrre in Cina polibutadieni funzionalizzati con silano Polyvest ST-E 60, così da migliorare la vicinanza ai clienti asiatici e assicurare forniture tempestive. L'aumento della capacità produttiva di polibutadieni funzionalizzati con silano rappresenta...
Materia prima sostenibile ricavata da biomassa derivante da scarti non alimentari certificata ISCC PLUS, il propilene Borvida B di Borealis, materia prima sostenibile ricavata da biomassa derivante da scarti non alimentari certificata ISCC PLUS e chimicamente identica al...
Per i componenti critici dei veicoli elettrici Syensqo ha introdotto il nuovo grado arancione Amodel PPA HFFR-4133 Orange (OR), poliammide ad alte prestazioni con proprietà ritardanti di fiamma. La colorazione arancione si allinea con gli standard di sicurezza e visibilità dei componenti dei veicoli elettrici appunto...
In linea con la strategia di gruppo Winning Ways, Basf Italia ha nominato i nuovi consigli di amministrazione di alcune società nel nostro Paese con l’obiettivo di consolidarne la crescita e porre le basi per affrontare le sfide future. Per quanto riguarda Basf Italia...
Vicepresidente sostenibilità di Chevron Phillips Chemical, Benny Mermans è stato nominato presidente di Plastics Europe. Nella sua nuova carica, Benny Mermans, che succede a Marco ten Bruggencate, continuerà a guidare il programma di sostenibilità di Plastics Europe e dei suoi membri, in linea con...
Start-up attiva nel settore della manifattura additiva, eXgineering ha realizzato tramite stampa 3D di policarbonato riciclato gli elementi chiave del restyling della Terrazza Aperol, uno degli spazi più iconici di Milano, direttamente affacciato su Piazza Duomo.
Il progetto, firmato...
Da fine giugno, nell’ambito dell’adeguamento dei servizi ambientali, nelle case dei cittadini di San Lazzaro di Savena (Bologna) arrivano 7.500 bidoncini sottolavello e 400 compostiere della linea Hera Future Bins realizzata con il polverino di PET derivante dall’attività di riciclo di Aliplast, società...
Nel 2024 l’Italia ha riciclato il 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato. Ossia circa 10 milioni e 700.000 tonnellate su un totale di oltre 13 milioni e 950.000 tonnellate. Una crescita di circa un punto percentuale rispetto al risultato 2023, quando le tonnellate di imballaggi riciclati sfioravano i...
Il costruttore giapponese di presse a iniezione elettriche Japan Steel Works (JSW) ha lanciato il modello a due piani J4000F-22000H con forza di chiusura di 4.000 tonnellate, a oggi la più grande macchina ad azionamento completamente elettrico mai realizzata. Lo sviluppo...
Il sistema nazionale di gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) continua a rappresentare un esempio virtuoso di economia circolare in Italia, contribuendo concretamente alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione delle risorse del Paese attraverso il recupero di...
Pannelli solari realizzati non con silicio o vetro, ma con plastica riciclata: è questa l’idea alla base del nuovo progetto dell’Università di Pisa, che ha sviluppato e testato una tecnologia innovativa per produrre elettricità dal sole in modo più sostenibile. Si tratta di concentratori solari luminescenti: lastre...
Azienda attiva nel settore degli imballaggi, Coveris ha installato la sua prima linea di estrusione a cinque strati ALLrollEX di Colines per la produzione di film estensibile presso il suo stabilimento di Winsford, nel Regno Unito. Coveris, trasformatore di fama mondiale nel settore degli imballaggi flessibili...
Lati ha presentato il Report di Sostenibilità 2024 in cui viene riepilogato il suo impegno nel coniugare crescita, innovazione e responsabilità sociale e ambientale, riconosciuto anche dalla medaglia Platinum di Ecovadis, che colloca l’azienda tra l’1% di quelle più responsabili...
Ha preso il via da Perugia la nuova edizione de “L’Italia in Cornice”, il progetto itinerante di Corepla pensato per raccontare le bellezze del nostro Paese e promuovere l’importanza del riciclo consapevole. L’Umbria, terra di armonia tra natura, cultura e sostenibilità, è il punto di partenza di questa edizione 202...
Una sanzione complessiva da oltre 32 milioni di euro è stata comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCOM) a Novamont per aver abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti leggeri per ortofrutta...
La rivista più letta in Italia
Abbonati online
e-magazine sull’industria mondiale delle materie plastiche e della gomma