Dopo i riconoscimenti ottenuti dalle sedi locali in Germania, Malesia e Stati Uniti, Kraiburg TPE ha ottenuto per la prima volta la medaglia d'oro di EcoVadis per la sostenibilità a livello globale.

L’attività di Kraiburg TPE si è svolta di pari passo all’ottenimento di varie certificazioni lungo tutta la sua storia. Quella del sistema di gestione ambientale ISO 14001 risale e quella del sistema di gestione energetica ISO 15001 risalgono rispettivamente al 2002 e al 2013. Nel 2021 è stata effettuata una prima valutazione nell'ambito del Carbon Disclosure Project, cui nel 2023 è seguita la certificazione ISCC PLUS e l'avvio del “Programma Clima 2031”. Basato sulle linee guida SBTI, questo programma mira a ridurre le emissioni di CO2e di Scope 1 e Scope 2 dell'azienda del 46,2% entro il 2031 e le emissioni di CO2e di Scope 3 del 27,5%. Nella primavera del 2024, inoltre Kraiburg TPE e Kraiburg Holding hanno sottoscritto il Global Compact delle Nazioni Unite.

"Il ruolo speciale che la sostenibilità riveste per la nostra azienda si riflette già nel nostro posizionamento strategico. Abbiamo recentemente definito la sostenibilità come una delle nostre sei competenze chiave, sottolineando ancora una volta il ruolo di primo piano che le questioni di sostenibilità rivestono per noi. Naturalmente sono particolarmente soddisfatto del fatto che abbiamo ottenuto la medaglia d'oro al primo tentativo nella valutazione EcoVadis a livello aziendale di tutte le sedi. Tuttavia, nonostante la mia soddisfazione, vedo il premio come il risultato naturale di un processo di miglioramento in continuo sviluppo che abbiamo instaurato nella nostra azienda. Tutti i reparti dell'azienda che hanno sostenuto questo processo con livelli di impegno costantemente elevati e che continuano a farlo meritano un elogio. Tutti hanno fatto la loro parte in questo risultato”, ha affermato Oliver Zintner, CEO di Kraiburg TPE, commentando il premio EcoVadis.