(Foto Coim)

Presso la propria sede di Offanengo (Cremona), Coim l’8 maggio ospiterà per la prima volta l’evento “Gli Ingredienti del Packaging. Il futuro è coating?”, organizzato da Packaging Meeting e promosso da Istituto Italiano Imballaggio, evento proposto come occasione per esplorare le ultime tendenze, innovazioni e sfide del settore del packaging, nonché un'opportunità per fare rete, apprendere e condividere conoscenze. Durante la giornata, esperti e professionisti del settore si riuniranno in diversi panel per discutere di tecnologie emergenti, normative e soluzioni sostenibili che stanno plasmando il futuro dell’imballaggio. Verranno affrontati temi come le innovazioni nei materiali per il packaging, l’importanza della sostenibilità e dell’economia circolare e le nuove normative che influenzano il settore.

I coating svolgono un ruolo determinante tra i costituenti del packaging, nell’ottica delle prescrizioni di sostenibilità indicate dalla legge e con particolare attenzione al tema della riciclabilità. Essi, infatti, assolvono in prevalenza all’obiettivo di creare una barriera funzionale, unitamente ad altri scopi, quali, per esempio, permettere la saldatura dei materiali costituenti del packaging durante il processo di confezionamento o più semplicemente svolgere un ruolo prettamente estetico. Con l’utilizzo di coating è possibile percorrere una strategia volta a privilegiare l’imballaggio monomateriale/monocomponente, che rappresenta non un obbligo, ma una possibile scelta, preferibile e raccomandata dal regolamento UE 2025/40. Tuttavia, questa crescente importanza si scontra con una serie di incertezze che devono essere affrontate, come la compliance con la disciplina MOCA, l’effettiva capacità di fare barriera, la resa in termini di shelf-life del prodotto contenuto, la corrispondenza alle finalità del PPWR.

“Essere scelti come host per questo evento è un grande onore e un riconoscimento del nostro impegno nel settore del packaging. Siamo entusiasti di poter contribuire a una discussione così rilevante e di creare un ambiente stimolante per l’innovazione e la collaborazione. Sono numerosi i punti critici su cui far luce e l’obiettivo dell’evento è proprio quello di affrontare dubbi e incertezze, offrendo un quadro complessivo della situazione attuale”, ha commentato Luca Gianzini, Marketing and M&A Manager di Coim Group.