Mezzo secolo di imballaggio flessibile

Nel 2017 Crocco raggiunge il traguardo dei cinquant’anni di attività. Era infatti il 1967 quando Bruno Crocco, imprenditore appassionato di meccanica, gettò le fondamenta dell’azienda che oggi, ancora sotto la guida della famiglia del fondatore, rappresenta un’eccellenza italiana nel settore dell’imballaggio flessibile a livello mondiale.
Oggi l’azienda, che ha sede a Cornedo Vicentino (Vicenza), conta 250 dipendenti, impiegati i 5 stabilimenti, 4 in Italia e 1 in Germania, trasforma oltre 50 mila tonnellate di materie plastiche all’anno e ha raggiunto 110 milioni di euro di fatturato (di cui il 45% deriva dalle esportazioni).
L’attenzione costante al miglioramento della propria
attività e alla qualità dei suoi prodotti sono alla base di tali risultati e
trova conferma nelle numerose certificazioni ottenute nel corso degli anni dall’azienda,
una tra le prime del settore a ottenere le ISO 9001, ISO 14001, ISO 18001. Nel
2016, Crocco, con la pellicola Aliprot per il confezionamento e l’imballaggio
degli alimenti freschi, ottiene la certificazione di prodotto BRC, rilasciata
dal British Retail Consortium tramite l'ente CSQA. Tale pellicola è la prima
realizzata in polietilene da Crocco già nei primi Anni Duemila con l’obiettivo
di offrire un film capace di garantire la massima sicurezza in termini di
limitazione della migrazione di sostanze chimiche dall'imballaggio
all'alimento. Con la certificazione BRC viene attestata, sulla base di uno fra
i più riconosciuti standard tecnici internazionali, l'eccellenza nella ricerca
costante della qualità e della sicurezza in ogni aspetto della produzione, con
il coinvolgimento dell'intera struttura aziendale.