Una gamma completa di soluzioni per lavorare materiali tecnologici avanzati

Integrazione, interconnessione, automazione e digitalizzazione: con queste parole chiave Biesse ha presentato alla fiera Mecspe 2019 (Parma, 28-30 marzo) le sue soluzioni tecnologiche innovative per la lavorazione dei materiali tecnologici avanzati, con cui contribuire a dare forma alla fabbrica del futuro.
Per il terzo anno l’azienda ha preso parte alla manifestazione con soluzioni ad hoc per la lavorazione dei materiali tecnologici, a dimostrazione della sua costante crescita in questo settore. A cinque anni dal suo ingresso nel comparto dei materiali tecnologici con una gamma di macchine dedicata alla lavorazione dei materiali plastici e compositi, Biesse ha registrato in tale ambito una crescita al di sopra delle aspettative, con un incremento del 300% delle vendite in tre anni, frutto di scelte precise: investimenti sostenuti in asset strategici, quali sales intelligence, distribuzione, marketing e comunicazione, attuati con piani di crescita e strumenti mirati.
Biesse oggi offre una serie completa di soluzioni in grado di rispondere alle diverse richieste del mercato ed esigenze della trasformazione - dai centri di lavoro alle sezionatrici, dai sistemi di taglio a getto d’acqua alle termoformatrici, dalle levigatrici ai sistemi per la movimentazione. In fiera, l’azienda presentava l’intera gamma di macchine che trovano applicazione nella creazione di prodotti per l’imballaggio, la comunicazione visiva, l’edilizia e l’industria, in grado di lavorare materie plastiche espanse e compatte, così come materiali compositi. Ma anche tecnologie ideate per la lavorazione dei materiali più complessi e tecnici impiegati nelle industrie aeronautica, aerospaziale, automobilistica, navale ed edile.
Allo stand era esposto un esemplare della macchina Materia
MR, per la lavorazione di grandi volumi propri del settore nautico,
automobilistico, aerospaziale e ferroviario. Materia MR si configura come
centro di lavoro a 5 assi a trave mobile, estremamente versatile e preciso,
progettato per lavorazioni ad alta velocità di materiali leggeri. Accanto alla Materia
MR era presente il centro di lavoro Rover Plast A FT che, grazie agli
innovativi sviluppi specifici per la lavorazione dei materiali tecnologici, si
contraddistingue per prestazioni e precisione grazie a una tecnologia di ultima
generazione, che lo rende capace di soddisfare le più diverse richieste della
trasformazione e ne fanno una soluzione affidabile e competitiva. A completare
la proposta espositiva di Biesse, allo stand era presente anche il nuovo sistema
di taglio a getto d’acqua Primus Plast, progettato per assecondare le esigenze
di elevata versatilità.